Come stirare i pantaloni dell’abito da uomo
Stirare i pantaloni dell’abito da uomo non è mai troppo semplice, soprattutto se il tessuto è importante e il modello contiene delle pieghe.
Vediamo insieme come eseguire una stiratura perfetta dei pantaloni dell’abito.
1 – Prendete un panno di cotone (può anche essere il ritaglio di un vecchio lenzuolo) che andrete a posizionare tra la piastra del ferro da stiro e la stoffa dei pantaloni. Questo accorgimento farà si che il tessuto non diventi lucido.
2 – Unite la parte alta della vita facendo in modo che i due fianchi combacino uno sopra l’altro, in questo modo anche le due gambe dei pantaloni combaceranno una sopra l’altra e riuscirete a riformare la piega centrale originaria. Per avere la certezza di aver colto il punto giusto controllate le cuciture del fondo: se si sovrappongono la posizione è corretta. Una volta steso perfettamente il pantalone sull’asse ripiegate la gamba che si trova sopra su se stessa. Così potrete iniziare a stirare i pantaloni dalla gamba sotto.
3 – Con la sensibilità delle mani togliete tutte le pieghe e fate in modo che la gamba del pantalone che state per stirare aderisca perfettamente all’asse. In questo modo eviterete le fastidiose pieghe indesiderate lasciate dal ferro da stiro, molto difficili da eliminare. Inserite quindi il ritaglio di stoffa sopra il tessuto dei pantaloni e preparatevi a stirare.
4 – Cominciate a stirare la gamba dal basso, coprendo tutta l’area sottostante il telo. Insistete soprattutto sui bordi, in modo da ricreare una piega centrale stabile. Proseguite verso l’alto della gamba e se necessario spostate il telo di copertura man mano che salite.
5 – Una volta giunti in prossimità del cavallo stirate prima la parte davanti. Ripiegate indietro il davanti dell’altra gamba, tirate via il più possibile le tasche interne (se le stirate lasceranno la loro impronta!), coprite con il telo e stirate fino in alto, in prossimità della cucitura dei bottoni. Ripetete la stessa operazione nella parte dietro del cavallo
6 – Girate la gamba del pantalone su se stessa, perché dovete stirare anche l’altro lato. Ripetete tutto il procedimento, partendo sempre dal fondo e sovrapponendo sempre il telo di protezione tra il ferro e il tessuto. Rifinite quindi la parte alta del pantalone infilandolo nell’asse da stiro. Stirate bene la parte della cintura e della tasca. Ruotate il pantalone fino a che non avrete passato il ferro da stiro in tutti i punti.
7 – Togliete il pantalone dall’asse, ripiegatelo a metà come la prima volta e riposizionatelo sulla tavola da stiro, ma questa volta girato dalla parte opposta, in modo che la gamba che dovete ancora stirare si trovi sotto. Stirate ripetendo le stesse operazioni illustrate per la gamba prima gamba.