Come servire i grissini

Tanti modi nuovi per servire i grissini
Non sembra un pane, anche se lo è a tutti gli effetti. Di origine piemontese, i grissini sono tra i protagonisti della tavola italiana.

Di varie forme, lunghezze e gusti, ci si può sbizzarrire nel scegliere ogni volta una qualità diversa. Dai semplici a quelli al sesamo, al formaggio o alle erbe.
Un alimento sfizioso che rallegra la tavola. Soprattutto se serviti con un pizzico di originalità. Come?
Mettete da parte il cestino del pane e utilizzate, ad esempio dei contenitori verticali. Di varie lunghezze, forme, di vetro o di ceramica bianca o colorata, questi recipienti possono essere mischiati e personalizzare in modo differente ogni posto a tavola.

Un’altra idea potrebbe essere avvolgerli in un tovagliolo (di carta o meglio di tessuto) che stia bene con la vostra tovaglia, oppure, si possono legare insieme con un nastro, come se fossero tanti piccoli bouquet sistemati accanto ai diversi piatti magari su piccoli vassoglietti.