COME SCOPRIRE E CURARE LE MALATTIE FUNGINE DELLE PIANTE – Anche le piante soffrono di malattie fungine che, se identificate ai primi sintomi, si curano e si eliminano. Imparate ad osservare le vostre piante, soprattutto le singole foglie e la pagina inferiore delle stesse, sono le prime ad essere attaccate e danno indicazioni sulla natura dell’infezione. Scopriamo le infezioni più comuni e come debellarle in fretta:
LO IODIO – Lo oidio è detto anche “mal bianco“; si riconosce perché le foglie si ricoprono di macchie bianche che poi disseccano. E’ una malattia comune e per prevenirla la cura migliore è evitare l’umidità, distanziando le piante e non irrigando sulle foglie. Nel caso la pianta ne rimanga infestata, dovrete ricorrere ad un prodotto apposito.
LEGGI ANCHE: Come curare le piante rampicanti in inverno
LA MUFFA GRIGIA – La muffa grigia è causata da un fungo insidioso e duro da combattere. Vi accorgerete che si tratta di questa infezione quando noterete uno strato di muffa grigiastra sulle piante; anche questa è causata da troppa umidità, unita a temperature dai 15 ai 25 °. Vi consigliamo di ricorrere a prodotti antibotritici per combatterla, anche perché piante come la Saintpaulia o la Poinsettia muoiono se ne vengono colpite.
LA PERONOSPORA – Macchie brune sulla pagina superiore delle foglie in concomitanza a muffa biancastra su quella inferiore sono il segnale di un attacco di peronospora. Per cercare di prevenirlo, il nostro consiglio è di evitare il più possibile l’eccessiva umidità.Soprattutto rose, garofani e gerani posso subire la “ruggine“, malattia fungina dal caratteristico aspetto. Anche per questa esistono prodotti specifici. Controllate periodicamente le vostre piante e siate pronti ad intervenire ai primi sintomi.