COME SCEGLIERE LE PIANTE INVERNALI PER L’ORTO
Chi l’ha detto che l’orto in inverno non produce niente? In autunno raccogliete gli ultimi ortaggi e sradicate le piante non più vitali. Dissodate il terreno e concimatelo con del letame o con del concime organico prima di iniziare a mettere a dimora le nuove piante.
BROCCOLI, CAVOLI E VERZE
Vi consigliamo di acquistare le piante di questi ortaggi e di piantarle agli inizi dell’autunno. Non hanno bisogno di essere annaffiate né di altre attenzioni particolari. A distanza di uno o due mesi già potrete raccogliere i primi broccoli oppure preparare deliziose zuppe di cavolo.
LEGGI ANCHE: I lavori di settembre nell’orto
SPINACI E CIME DI RAPA
Queste verdure a foglia verde non temono affatto le gelate ma anzi, ai primi freddi invernali divengono più saporite e tenere. In questo caso vi basterà spargere i semi sul terreno e al resto penserà madre natura.
SCAROLA E RADICCHIO
Se non abitate in zone particolarmente fredde potete piantare anche diversi tipi di radicchi da cucinare oppure da mangiare in insalate fresche. Procuratevi le varietà che più vi piacciono e poi piantatele solo dopo aver ben concimato il terreno.
Non tutte le verdure però possono sopravvivere al freddo, quelle che più comunemente vengono coltivate durante i mesi invernali sono verdure ottenute da piante abbastanza rustiche, spesso autoctone; alcune verdure invece trovano posto nell’orto durante l’autunno, e verranno raccolte soltanto in primavera.
LEGGI ANCHE: Come creare un orto
Se i nostri consigli su come scegliere le piante invernali per l’orto vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.