COME SCEGLIERE LO SPAZZOLINO DA DENTI – Lo spazzolino da denti è lo strumento imprescindibile per prendersi cura della propria igiene orale. Il mercato propone diversi tipi adatti a tutte le esigenze: dimensioni, tipologie e caratteristiche differenti che permetteranno di curare la bocca in modo efficace ed adeguato. Vediamo alcune tipologie di spazzolini da denti.
LEGGI ANCHE: Come sbiancare i denti in modo naturale
SPAZZOLINO MANUALE – E’ indiscutibilmente il più diffuso, con manici ergonomici, testine con varie forme, dimensioni e setole diversificate a seconda che si voglia combattere placca, tartaro, per chi voglia smacchiare i denti o per chi voglia trattare in modo delicato le gengive sensibili. La varietà delle testine permette una scelta tra forme diverse, anche in base alla grandezza della propria bocca: ad angolo per raggiungere la zona posteriore del cavo orale, diritte per spazzolare le zone frontali dell’arcata, dove si annida la maggior parte di placca batterica, “junior” per i più piccoli.Le tipologie di setole variano da morbide, medie a dure, unitamente a setole “particolari” commercializzate in farmacia o erboristeria, in grado di accedere alle superfici degli impianti, protesi ed apparecchi ortodontici, nonché setole apposite “post” interventi chirurgici.
SPAZZOLINO ELETTRICO – Da molti considerato lo strumento migliore per pulire a fondo l’arcata dentale in quanto grazie ai movimenti ed all’azione oscillatoria e rotatoria, riesce a pulire ogni singolo dente. E’ dimostrato infatti che le setole azionate meccanicamente riescono a rimuovere più placca e tartaro rispetto al comune spazzolino manuale.