Come scegliere il cuscino giusto

SCEGLIERE IL CUSCINO GIUSTO – Se dovete acquistare un cuscino nuovo ma non sapete in che modo orientare la vostra scelta, vi consigliamo di leggere i nostri 3 consigli. Il cuscino più adatto a soddisfare le vostre personali esigenze va scelto  a seconda della posizione che assumete durante le ore di relax:

PANCIA IN SU – In questa posizione il miglior cuscino da scegliere è quello in ovatta sintetica. Non deve essere troppo spesso ma nemmeno molto sottile. In questo caso la via di mezzo è la giusta soluzione per poter riposare e rilassarsi completamente senza ritrovarsi con qualche muscolo dolorante al mattino.

SU UN FIANCO – È la migliore posizione per rilassare tutti i muscoli del corpo. In questo caso optate per un cuscino in lattice abbastanza spesso che possa riempire senza problemi la cavità del collo e possa al contempo sorreggere la testa in maniera adeguata.

LEGGI ANCHE: Come lavare i cuscini 

PANCIA IN GIÙ’ – Se avete l’abitudine di dormire con la pancia rivolta verso il basso dovete scegliere un cucino molto basso di piume. Infatti questa non è la migliore posizione in quanto la schiena viene sottoposta ad un forte stress soprattutto nella zona lombare e a lungo andare potrebbero presentarsi fastidi fisici di difficile soluzione. Utilizzando questo particolare tipo di cuscino, la testa appoggerà comodamente su uno strato moto basso di materiale e la zona lombare ne trarrà un beneficio importante.

Non solo, per garantire un riposo adeguato, deve consentire l’allineamento tra la colonna vertebrale e il cranio. Potete scegliere, dopo averlo provato personalmente, un cuscino in:

  • piuma d’oca, ideale per chi non ha problemi di cervicale: avvolge delicatamente il capo e lo tiene al caldo;
  • lattice o memory foam per chi ha problemi di postura, perché la struttura di questi cuscini si adatta perfettamente alla forma della testa e la sostiene più della piuma;
  • ergonomico, per chi soffre di cervicale, con la parte centrale concava di modo che, appoggiato il capo, il collo sia rilassato e leggermente rivolto all’indietro senza tensioni.

Ricordatevi di proteggete il cuscino con un copri cuscino, oltre che con una federa, facile da sfilare quando è necessario lavarlo. Qualunque sia la tipologia di cuscino, non esponetelo a fonti dirette di calore e arieggiatelo quotidianamente.

POTREBBE INTERESSARTI: Come scegliere i materassi per i bambini