COME SBIANCARE – La biancheria, specialmente quella dei corredi, se non usata per lunghi periodi spesso ingiallisce e ha bisogno, di tanto in tanto, di essere rinfrescata. Vediamo, con questa prima parte di soluzioni, come fare: SBIANCARE PIZZI E MERLETTI – I pizzi e i merletti, ingialliti dal tempo, tornano nuovi se lasciati a bagno per una notte in acqua fredda e sale. Poi si lavano con detersivo delicato. Come appretto naturale sciacquateli in acqua e zucchero e vedrete che torneranno splendenti.
VIA LA MUFFA DALLA BIANCHERIA – Le macchie di muffa da tovaglie e lenzuola si levano con il sapone di Marsiglia. Inumidite la parte macchiata e strofinate direttamente con un panetto di sapone di Marsiglia. Lasciate agire e lavate come d’abitudine. Ogni quanto bisogna fare questo lavoro? Se vogliamo preservare queste cose così preziose e care dobbiamo farlo almeno una volta all’anno.
LEGGI ANCHE: Come togliere le macchie e gli aloni dalla biancheria
CORREDINO BIMBI – A volte nel corredo troviamo anche qualche abitino o tutina per bimbo che quando poi tiriamo fuori scopriamo che da candidi che erano si sono un po’ ingrigiti, per farli tornare splendenti senza usare la candeggina, vi consigliamo questa soluzione: immergete i tessuti in una soluzione di acqua e borace (una tazzina da caffè in ½ litro di acqua). Lasciate a bagno 10 minuti e poi verificate l’azione sulle macchie. Per sbiancare direttamente in lavatrice, aggiungete ½ bicchiere di borace in lavatrice direttamente insieme al detersivo. Cos’è la borace? E’ un cristallo morbido bianco che si dissolve facilmente nell’acqua ed è usato per detergere e disinfettare.