Fare la valigia per le vacanze estive è uno scherzo: costumi, t-shirt e pantaloncini occupano così poco spazio da potersene portare dietro in quantità. Ma come la mettiamo con la valigia invernale? Come si fa a far stare dentro un piccolo parallelepipedo di poche decine di cm per lato voluminosi maglioni, cardigan, dolcevita, sciarpe, cappelli, abbigliamento sportivo pesante, ecc.? Riuscire a mettere tutto nella valigia invernale è una vera sfida, ma un modo ci sarà pure! Noi lo abbiamo trovato, ed è più facile del previsto: usiamo i sacchi sottovuoto Compactor.
- Valigia Compactor con sacco sottovuoto incorporato
- Se state cercando una nuova valigia, le nuovissime Hybrid Luggage Compactor sono davvero sensazionali. Ce ne sono di tre dimensioni diverse e tutte sono state collaudate e certificate su standard di sicurezza elevati e con misure accettate da tutte le compagnie aeree. La vera particolarità però è il sacco sottovuoto incorporato perché la sua plastica è più resistente di quella di una normale custodia sottovuoto e presenta 2 valvole per una compressione più rapida.
- Quando preparate la valigia potete riempire il sacco con gli indumenti più ingombranti che di solito inserite in fondo. Chiudete la zip, aspirate l’aria con l’aspirapolvere o fatela uscire con una compressione manuale come con i normali sacchetti e vedrete che lo spazio occupato si ridurrà della metà. Gli abiti non si stropicciano, né si rovinano, ma restano fermi per tutto il viaggio. Sopra potete inserire liberamente gli altri indumenti, le pochette e gli accessori.
- La versatilità di questa valigia è estrema, perché se non avete bisogno del sacchetto sottovuoto potete piegarlo e lasciarlo in fondo alla valigia. Poi, se per il viaggio di ritorno avete bisogno di più spazio da dedicare ai souvenir, oppure volete tenere separati i capi sporchi e da lavare da quelli puliti, vi basterà usare il sacchetto sottovuoto con compressione manuale. Se invece decidete di fare a meno del sacchetto per tutto il viaggio potete rimuoverlo con facilità.
- Sacchi sottovuoto Compactor Dual Use con aspirapolvere o manuale
- Sono sacchi per il sottovuoto di diverse dimensioni, così da poter essere adatti a contenere maglioni, giacche, t-shirt o biancheria intima. Prendendone più d’uno, e di diverse misure è possibile preparare i sacchetti sottovuoto separando le varie tipologie di indumenti.
- Il funzionamento è semplice: basta aprire i sacchetti, riempirli con i capi da portare in viaggio, chiudere la zip, aprire la valvola ed aspirare l’aria con il tubo dell’aspirapolvere. Il sacchetto si compatterà e il volume occupato in precedenza si ridurrà della metà.
- E per rimettere tutto dentro al ritorno come si fa se non c’è un’aspirapolvere a disposizione? Molto semplice, il sistema di svuotamento dell’aria funziona anche manualmente: si riempiono i sacchi come visto prima, si chiude la zip, si aprono le valvole e si comprime il sacchetto con le mani. Tutta l’aria uscirà fuori dalla valvola ma non rientrerà fino a quando, una volta a casa, non riaprirete la zip.
- Il sistema sottovuoto Compactor non danneggia le fibre dei vostri capi, nemmeno quelle più delicate. Al contrario, i tessuti saranno al riparo da polvere, umidità o insetti.