Come risolvere… gli imprevisti del cambio stagione!

Il cambio stagione dell’armadio è una di quelle routine annuali che si ripresentano puntuali ad ogni cambio stagione. Ma anche se il metodo è ormai collaudato, gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Ad esempio: ti è mai capitato di tirare fuori un maglione con una macchia che ti era sfuggita e che ha avuto mesi per consolidarsi? Oppure: hai mai avvertito quel terribile tanfo di chiuso aprendo una di quelle custodie per indumenti?

Ecco i rimedi a questi e altri imprevisti del cambio stagione!

  • Golf di lana tolto dalla scatola macchiato

Mescola 2 cucchiai di aceto bianco e 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido. Strofina delicatamente il composto sulla macchia con uno spazzolino da denti a setole morbide, lascia agire 10 minuti poi lava a mano o in lavatrice.

  • Giacca di velluto stropicciata

Metti in un contenitore spray 200 ml di aceto bianco e spruzzalo sulla giacca proprio sulle parti stropicciate. Passa la zona con una spazzola morbida compiendo movimenti circolari.

  • Sciarpa di eco pelliccia che odora di chiuso

Metti in una ciotola 2 cucchiai di bicarbonato, poi aggiungi 6 gocce di olio essenziale di verbena. Mescola e cospargi la polvere sulla sciarpa di eco pelliccia. Lascia agire 15 minuti, poi rimuovi il tutto con il phon.

  • Scarpe e stivali in pelle messi via schiacciati

Spalma le calzature con una dose abbondante dell’apposita crema da scarpe per far ammorbidire la pelle. Inserisci al loro interno delle forme da scarpa, o in alternativa ricreale con carta di giornale appallottolata, e lascia in posa per 1 giorno.

  • Cappotto con orlo scucito 

Se vuoi subito indossare il cappotto, e non hai il tempo di cucire l’orlo, applica sulla parte scucita del nastro bi-adesivo.

  • Cappello di lana con fili tirati

Con l’aiuto di un uncinetto fai passare verso l’interno i fili tirati che penzolano nella parte esterna.