Come pulire sandali e zoccoli in sughero

COME PULIRE SANDALI E ZOCCOLI IN SUGHERO – I sandali e gli zoccoli con la suola in sughero sono pratici da adoperare in estate e permettono al piede di traspirare in maniera ottimale. Tuttavia è necessario igienizzarli spesso affinché non diventino un ricettacolo di germi e sporco.

BICARBONATO E LIMONE – Se la parte in sughero risulta annerita mescolate in una tazza tre cucchiai di bicarbonato di sodio con il succo di mezzo limone. Mescolate fino ad ottenere una pasta granulosa. Nel caso in cui il composto fosse troppo liquido, aggiungete ancora un po’ di bicarbonato. Strofinate questo composto su tutta la scarpa e lasciate che faccia effetto almeno per un’ora. Trascorso questo tempo sciacquate con acqua i sandali o gli zoccoli e torneranno come nuovi.

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA – Se oltre ad essere sporca, la scarpa è anche divenuta rigida, tamponatela con un batuffolo di cotone imbevuto di olio. Dopo circa ventiquattro ore, rimuovete l’olio che non è stato assorbito sfrega

ACETO BIANCO –  Almeno una volta alla settimana vi consigliamo di igienizzare i sandali e gli zoccoli in sughero passandoli con una spugnetta imbevuta di aceto bianco di vino. Per fargli perdere l’odore pungente, lasciateli una all’aria aperta e  saranno deodorati e puliti come appena acquistati.

Semplice!

LEGGI ANCHE: Pulire le scarpe da ginnastica