Oggi puliamo il salotto! E più di preciso ci occupiamo di divano e poltrone, vero e proprio rifugio dei patiti del relax. Se siete tra questi sarà facile prevedere che il divano e le poltrone di casa siano diventati col tempo una fornita raccolta di ogni genere di sporcizia. Mettiamoci al lavoro allora, procedete così:
- Togliete dal divano e dalle poltrone tutti gli oggetti dimenticati, come vestiti, giornali, libri, giocattoli, coperte e quant’altro.
- Rimuovete i cuscini, sia quelli d’arredo che quelli strutturali di schienali e sedute se sono removibili.
- Passate l’aspirapolvere sulle strutture di base utilizzando, se disponibili, un tubo flessibile e una bocchetta sottile. Insistete particolarmente negli angoli e nelle zone nascoste.
- Se divano e poltrone sono in tessuto sfoderabile rimuoveteli pure e lavateli a mano o in lavatrice seguendo attentamente le istruzioni riportate in etichetta. Se invece non sono sfoderabili potete passare un panno in microfibra leggermente imbevuto di una soluzione di acqua e aceto in parti uguali. Una valida alternativa a questa classica miscela è il Detergente Tessuti/Calzature della linea T&F Cleaning: un mix realizzato con elementi totalmente naturali e arricchito con oli essenziali, disponibile in un comodo flacone spray già pronto all’uso.
- Rimettete i cuscini e ricomponete il salotto.