La pulizia dei tavoli è piuttosto semplice, purché si usi il metodo giusto, e il metodo cambia a seconda del materiale. A casa avete tanti tavoli diversi? Non c’è problema, ecco una sintesi per la pulizia dei principali tipi di tavolo:
Tavolo in legno
- Per la pulizia generica passate un panno spugna inumidito con una miscela di acqua e aceto bianco in parti uguali. Seguite le venature del legno e asciugate subito dopo.
- Se ci sono macchie difficili come quelle lasciate dai pennarelli strofinatele con un panetto di sapone di Marsiglia inumidito. Aspettate 24 ore poi sciacquate con un panno morbido intriso di acqua tiepida.
- Se ci sono graffi evidenti fate sciogliere a bagnomaria un pastello a cera dello stesso colore e ricoprite il graffio.
Tavolo in vetro
- Spruzzate sul tavolo il Detergente Vetri Specchi della linea T&F Cleaning e strofinate con un panno in cotone morbido che non lascia pelucchi. Questo detergente, come gli altri della linea è completamente naturale ed è in formato spray: se volete una volta terminato potete usare il flacone per una delle nostre miscele.
Tavolo in plastica
- Per pulire e sbiancare questo tipo di tavolo potete utilizzare una miscela di acqua e aceto o in alternativa acqua e bicarbonato. Se ci sono parecchie macchie o impronte usate lo Sgrassatore Universale della linea T&F Cleaning.
Tavolo in marmo
- Per pulire il tavolo in marmo usate una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia liquido.
- Se il marmo è ingiallito passateci sopra la pietra pomice prima di lavare con acqua e sapone.
- Per assorbire le macchie di unto invece potete usare gesso bianco di Spagna o fecola di patate. Fate agire alcune ore, poi sciacquate e asciugate.