COME PULIRE I CAPPELLI
I cappelli sono accessori molto belli e particolari. Rifiniscono un look dando sempre quel tocco di fascino e glamour in più che non passa certo inosservato. Di cappelli ne esistono di vari tipi, forme e materiali, e ognuno ha un suo stile e una sua funzione. Si va da quelli di lana per l’inverno a quelli di paglia per l’estate, fino ai cappellini più eleganti per le cerimonie. Quando però i cappelli vengono indossati di frequente finiscono con lo sporcarsi facilmente. Come fare per farli tornare come nuovi? Non tutti sanno come pulire i cappelli nel modo giusto. Prima di vedere come pulire i cappelli dobbiamo sapere di cosa sono fatti, perché ogni materiale ha il metodo e i prodotti più indicati. Questi inoltre vanno usati nella maniera più appropriata per evitare di danneggiare il cappello irrimediabilmente. Controllare bene la composizione del cappello è dunque fondamentale per evitare brutte sorprese.
COME PULIRE I CAPPELLI DI STOFFA
I cappelli di stoffa vanno lavati e puliti rispettando le indicazioni di lavaggio relative al tessuto stesso. Solitamente sono in cotone o tessuto impermeabile. Se sono realizzati in semplice fibra di cotone e non hanno applicazioni di altro materiale possono essere lavati in lavatrice o a mano con acqua fredda e sapone neutro. I cappelli in stoffa impermeabile possono essere lavati in acqua e aceto, nella misura di mezzo bicchiere di aceto bianco diluito in un litro d’acqua. Lasciate il cappello in ammollo in questa soluzione per almeno 10 minuti e poi risciacquate abbondantemente. Fate asciugare il cappello di stoffa all’aria aperta, sotto l’ombra e mantenendolo nella sua forma originale.
COME PULIRE I CAPPELLI DI PAGLIA
Le vacanze sono vicinissime è ora di sfoggiare i nostri cappelli di paglia. Come si sarà conservato dalla scorsa estate? Se vi accorgete che si è ingiallito non preoccupatevi esiste un metodo naturale che gli ridonerà splendore.
COME PULIRE I CAPPELLI DI LANA
I cappelli di lana sono perfetti per scaldarsi nel freddo clima invernale, possono essere usati anche tutte le volte che uscite, per questo ogni tanto hanno bisogno di essere puliti e lavati. Per lavare i cappelli di lana potete scegliere se metterli in lavatrice o lavarli a mano. Se il cappello è semplice, senza decorazioni particolari, lavatelo pure in lavatrice usando l’apposito programma per lana o, se non l’avete, il programma per i capi delicati. Usate sempre acqua fredda e pochissimo detersivo specifico per la lana. Se lo desiderate aggiungete anche dell’ammorbidente. Se decidete di lavare a mano usate sempre acqua fredda e poco detersivo specifico per lana. Non strofinate, risciacquate bene e non strizzate il cappello una volta finito il lavaggio. Tamponatelo invece con un asciugamano per togliere l’acqua in eccesso e lasciatelo asciugare all’ombra.
COME PULIRE I CAPPELLI IN FELTRO
I cappelli di feltro sono stati il must have della stagione invernale 2014/2015. Ma proprio perchè si usano durante la stagione fredda la pioggia, la neve e il vento tendono a rovinarli. Come pulire i cappelli in feltro? Le nostre soluzioni naturali vi verranno in aiuto nella pulizia della fascetta, della cupola e della calotta.
Se i nostri suggerimenti su come pulire i cappelli vi sono piaciuti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook per scoprirne tanti altri.