COME PULIRE I CALORIFERI
Il nostro percorso delle pulizie di primavera è giunto ai termosifoni. Indispensabili nella stagione invernale, vengono spenti appena la primavera inizia e devono essere puliti e spolverati in vista del loro utilizzo futuro. Ma, come pulire i caloriferi? Di seguito vi consigliamo alcuni metodi per farlo.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare sulla bolletta del gas
RIMUOVERE LA POLVERE
- Spegnete il termosifone e fatelo raffreddare completamente. Iniziate poi a togliere la polvere usando una spazzola a manico lungo o uno scovolino avvolto in un panno elettrostatico. Dopo aver fatto questo passaggio lavateli con una spugnetta umida con acqua e detersivo.
- In alternativa, Per rimuovere la polvere da un calorifero, sistemate uno straccio bagnato dietro di esso e sul pavimento e poi spruzzate dell’aria con l’aiuto di un phon, la polvere soffiata via verrà imprigionata dallo straccio umido.
- Un altro metodo per rimuovere la polvere da un termosifone, consiste nello sistemare uno straccio bagnato dietro di esso e sul pavimento e poi spruzzate dell’aria con l’aiuto di un phon, la polvere soffiata via verrà imprigionata dallo straccio umido.
LEGGI ANCHE: Come pulire i termosifoni e gli attrezzi del camino
LA MISCELA PER PULIRE I CALORIFERI
A questo punto dovete preparare una miscela con 1 litro di acqua, ½ bicchiere di alcol, ½ bicchiere di aceto bianco e 4 gocce di detersivo per i piatti. Stendete un foglio di giornale al di sotto del calorifero e spruzziamo la miscela sulla superficie e dentro ogni singola fessura. Lo sporco colerà sul giornale. La parte esterna può essere pulita anche con una spugna morbida non troppo abrasiva. Non dimenticate che questa miscela va risciacquata: spruzzate un po’ di acqua e cercate di asciugare bene con un panno asciutto. Come pulire i caloriferi quotidianamente? Per una pulizia quotidiana invece, preparate una miscela di:
- Acqua tiepida
- 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido
Immergete nella miscela una spugna morbida e passatela vigorosamente sul termosifone. La spugna non deve essere abrasiva o troppo ruvida per non rovinare lo smalto del termosifone. Risciacquate bene e asciugate con un panno morbido
COME ELIMINARE I BAFFI NEI DEI CALORIFERI SUI MURI
E’ molto difficile rimuoverli con il solo utilizzo dell’acqua. Per questo motivo abbiamo studiato una miscela naturale molto delicata che non rovina le pareti ma permette di togliere lo scuro. Il nostro alleato in questo caso è il sapone di Marsiglia. Basta sciogliere qualche scaglia di sapone nell’acqua tiepida quindi strofinare delicatamente la parete. La soluzione deve essere molto fluida. Alla fine, eliminiamo i residui di sapone con una spugna umida. Ovviamente dobbiamo avere l’accortezza di utilizzare solo spugne chiare in modo da non macchiare il muro! Apriamo porte e finestre e lasciamo asciugare.
Se i nostri consigli su come pulire i caloriferi vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.