Come pulire e ordinare il box

Tra le pertinenze di un’abitazione il box è certamente uno dei più ambiti! È un ricovero sicuro per l’auto, la moto e la bicicletta, ma anche un comodo ripostiglio e la dimora di tutti gli attrezzi di casa. Uno spazio polifunzionale che va gestito al meglio. Vediamo come tenerlo pulito e ordinato.


1 –  Pulire le pareti e i pavimenti
È un’operazione che va fatta almeno una volta l’anno per evitare l’accumulo di sporcizia e il ristagno di cattivi odori. Usa per entrambi una miscela composta da 2 litri di acqua calda, 2 tazze di aceto bianco caldo, 1 tazza di succo di limone e 2 cucchiaini da tè di olio essenziale di tea tree. Questa soluzione è ottima sia per i pavimenti in cemento che le pareti in calcestruzzo e non richiede risciacquo.
2 – Rimuovere le chiazze d’olio
Per rimuovere eventuali chiazze d’olio, cospargile con un mix assorbente che puoi ottenere miscelando 2 tazze di lettiera naturale per gatti, ½ tazza di bicarbonato e 8 gocce di olio essenziale di eucalipto. Dopo aver coperto la macchia attendi 2 giorni prima di spazzare via la miscela.
3 – Come pulire la porta metallica


Falla tornare pulita lavandola con una soluzione composta da 1 secchio d’acqua, 1 bicchiere di aceto bianco e una spruzzata di detersivo delicato da bucato. Una volta terminato asciuga con cura la porta per evitare problemi di ruggine.
4 – Idee storage


Se usi il box come ripostiglio, dispensa o laboratorio, l’unico modo per evitare il caos è quello di organizzare bene gli spazi. Scaffalature a tutt’altezza, magari corredate di scale per raggiungere i ripiani più alti, saranno molto utili. Organizzale al meglio con scatole e ceste di varie forme e dimensioni, suddividi ogni oggetto in base alla funzione d’uso o alla tipologia e dedicagli appositi spazi, usa le etichette adesive sui contenitori per facilitarti le operazioni di recupero.