Come organizzare il sottolavello

Oggi vi parleremo di un argomento essenziale per avere una cucina funzionale e sempre perfettamente in ordine: come organizzare il sottolavello. Questa zona della cucina può diventare rapidamente un disastro se non la gestite correttamente. Prima di iniziare, dovete sapere che ci sono diversi tipi di sottolavelli, quindi le soluzioni di organizzazione potrebbero variare a seconda della vostra cucina. Alcuni sottolavelli sono dotati di ripiani, altri hanno cassetti e altri ancora sono solo spazi vuoti. Tuttavia, indipendentemente dal tipo di sottolavello che avete, ci sono alcune soluzioni che funzionano per tutti.
Inoltre, quando si tratta di organizzare il sottolavello, l’obiettivo principale è massimizzare lo spazio disponibile. Se avete una cucina piccola o limitata in termini di spazio di archiviazione, ci sono alcuni trucchi che potete usare per sfruttare ogni centimetro del vostro sottolavello.

Come pulire il lavello della cucina

Prima di tutto iniziate con una pulizia approfondita. Tirate fuori tutto il contenuto del vostro sottolavello e mettetelo sul pavimento. Date una bella passata alle pareti e alle scaffalature del mobile con un panno inumidito in una soluzione di acqua e aceto in parti uguali. Assicuratevi di eliminare ogni traccia di sporco e polvere. A questo punto procuratevi alcuni strumenti di cui avete bisogno per organizzare il vostro sottolavello. Alcune cose che potrebbero tornarvi molto utili sono:

Contenitori di plastica o cestini di vimini: questi possono essere utili per organizzare gli oggetti di piccole dimensioni come le spugne e i guanti.
Ripiani aggiuntivi: se lo spazio del vostro sottolavello è limitato, potreste considerare l’aggiunta di ripiani aggiuntivi per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Mensole a ventosa: sono molto pratiche perché si fissano agli sportelli del sottolavello e possono essere usati per conservare i sacchetti della spazzatura.
Usate un portabottiglie: è pratico per contenere i flaconi di detersivi per stoviglie e gli sgrassatori che usate per pulire la cucina. In questo modo, eviterete che rotolino in giro e causino danni.
Utilizzate una staffa o un gancio: sono utili per appendere scopino e paletta. In questo modo, potete liberare spazio sul pavimento del sottolavello e mantenere gli strumenti di pulizia facilmente accessibili.

Se avete un sottolavello con ripiani, potete utilizzare degli organizer per massimizzare lo spazio. Gli organizer migliori sono quelli a forma di scaffale che possono essere utilizzati per creare livelli all’interno del ripiano. In questo modo, potete riporre più oggetti su un unico ripiano senza che diventi troppo disordinato. Potete anche utilizzare degli organizer con cassetti per riporre gli oggetti più piccoli.

Infine, se avete uno spazio vuoto piuttosto grande sotto il sottolavello, potete utilizzarlo per riporre oggetti di grandi dimensioni come il cibo per animali domestici. Potete utilizzare dei contenitori con ruote per creare una soluzione di stoccaggio facilmente accessibile. In questo modo, avrete uno spazio in più dove riporre gli oggetti che non sai dove mettere.

C’è ancora un consiglio che vogliamo darvi: cercate di tenere il vostro sottolavello organizzato pulendolo regolarmente. Quando notate che c’è un po’ di disordine, prendetevi il tempo necessario per sistemare le cose. In questo modo, eviterete di ritrovarvi con un sottolavello in preda al caos più totale.