Come lavare gli asciugamani di spugna da mare

 

COME LAVARE GLI ASCIUGAMANI DI SPUGNA DA MARE – Gli asciugamani in spugna per il mare hanno bisogno di una particolare cura in quanto, spesso e volentieri, dopo alcuni lavaggi essi si presentano ruvidi e duri al tatto. Occorre, quindi, trovare degli accorgimenti per fare in modo che i teli da mare in spugna rimangano sempre morbidi, anche dopo diverso tempo. Ad onor del vero bisogna dire che le spugne da mare, a causa della loro perenne esposizione a salsedine, cloro e sabbia, necessitano di frequenti lavaggi; il tutto, però, potrebbe mettere a dura prova, oltre alla morbidezza del tessuto, anche la brillantezza dei colori.

Per ottenere risultati ottimali, quindi, occorrerà trovare dei prodotti che, tra le altre caratteristiche, aiutino a mantenere intatta la vivacità delle tinte che, anche a causa della prolungata esposizione al sole, potrebbero apparire piuttosto spente.
Obiettivo fondamentale del lavaggio è, però, costituito dall’igienizzazione dell’asciugamano, che, ovviamente, non deve aggredire le fibre di quest’ultimo rendendolo piuttosto rigido e ruvido.

Per fare in modo che ciò non avvenga, è indispensabile utilizzare, durante il lavaggio, un buon ammorbidente; questo, infatti, ha la particolare funzione di impedire ai depositi di calcare, presenti all’interno dell’acqua, di annidarsi tra le fibre. Tuttavia è necessario usare la giusta quantità di ammorbidente, a seconda della quantità di capi che vengono lavati.
Usare troppo ammorbidente, in realtà, risulta essere controproducente: esso, infatti, andrebbe a compromettere la capacità assorbente delle spugne che, quindi, vedrebbero venir meno la loro principale funzione che è, ovviamente, quella di asciugare.

Bisogna, infine, seguire alcuni piccoli accorgimenti circa l’asciugatura; una volta tirati fuori dal cestello della lavatrice, bisognerà sbattere energicamente gli asciugamani in spugna. In questo modo, infatti, si rialzeranno le fibre che, asciugandosi all’aria aperta, renderanno il telo più gonfio e soffice.
Questi consigli possono essere seguiti tranquillamente anche per la cura di tutti gli altri asciugamani che si hanno in casa ottenendo degli ottimi risultati, anche perchè questi saranno sicuramente meno rovinati rispetto a quelli usati per il mare.