Come igienizzare l’interno della macchina

Di questi tempi siamo un po’ tutti presi dalla mania dell’igiene, e dopotutto è più che comprensibile visto il difficile momento che stiamo vivendo. In linea di massima questo è un comportamento che noi incoraggiamo, pur senza esagerazioni, e anzi, vi esortiamo a riflettere! Ad esempio: siete proprio certi che l’igiene sia sufficiente in ogni ambiente che frequentate? Prima di rispondere provate a pensare alla macchina, e ripensate all’ultima volta che ne avete igienizzato gli interni. Se è passato più di un mese è certamente ora di ripetere l’operazione, se invece non lo avete mai fatto (tranquilli, siete in buona compagnia, non immaginate quanta gente non ci pensa) è certamente giunto il momento di cominciare. Ecco come si fa!
1. Guanti e mascherina!!!
o Come prima cosa proteggete voi stessi, indossate guanti e mascherina per evitare di venire a contatto con germi e batteri che muoverete pulendo l’abitacolo.

2. Volante e leva del cambio
o Cominciate proprio dalle parti che toccate continuamente: bagnate un foglio di carta da cucina con dell’alcol e passatelo uniformemente su queste superfici. Gettate poi la carta nell’indifferenziata.

3. Cruscotto
o Preparate una soluzione composta da 500 ml di acqua e 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido. Spruzzate il detergente sul cruscotto e passate con un panno in microfibra. Se preferite un panno usa e getta usate la carta casa, in questo modo non avete ricettacoli di sporco da lavare.

4. Quadro comandi
o Agite con molta attenzione, perché se si tratta di quadri touch screen rischiate di rovinarli. Inumidite leggermente un panno morbido con acqua distillata e passatelo sui comandi. In alternativa utilizzate la soluzione igienizzante per smartphone in vendita negli appositi negozi.

5. Maniglie
o Utilizzate l’alcol per igienizzare le maniglie delle portiere, senza dimenticare quella del portellone posteriore.

6. Pannelli portiere, sedili, tappezzerie e rivestimenti interni
o Per igienizzare i rivestimenti preparate una soluzione composta da metà acqua e metà aceto bianco. Versate la miscela in un contenitore spray in grado di erogare un getto nebulizzato, spruzzate uniformemente su tutte le superfici e lasciate agire 15 minuti, poi passate con un panno inumidito.

7. Parabrezza interno
o Spruzzate un po’ d’alcol su un foglio di quotidiano appallottolato, poi passatelo sul parabrezza con movimenti circolari. Potete utilizzare lo stesso metodo per lo specchietto retrovisore.

8. Condizionatore
o Per igienizzare l’impianto di condizionamento della macchina acquista un apposito spray ad azione biocida che puoi reperire in commercio.