Come fare una talea

LA TECNICA DELLA TALEA

La tecnica della talea consiste nel tagliare un pezzo di una pianta e farlo radicare in modo da crearne un’altra tutta nuova, ma… questo lo sapevate già? Bene, vediamo in pochi punti come riuscire a far crescere le vostre talee senza difficoltà:

LEGGI ANCHE: Come scegliere il vaso giusto

  • Moltissime specie si prestano ad essere moltiplicate con questa tecnica. Qualche amica ha una bella pianta che vi piace tanto? Chiedetele se potete tagliarne un pezzetto e fatelo con un coltellino ben affilato. Scegliete un rametto non troppo tenero, ma nemmeno legnoso. In realtà, per alcune piante i rami semi legnosi sono migliori, ma qui facciamo un discorso più generale.
  • Se possibile, recuperate più pezzi, in modo da aumentare le probabilità di attecchimento. La stagione migliore per questa operazione è la primavera, quando le piante sono impazienti di crescere; il taglio va fatto in obliquo.
  • Interrate i rametti in un terreno leggero; se possibile, procuratevi in un vivaio o in un negozio ben fornito, degli ormoni radicali in polvere o liquidi, in cui immergere la base della vostra talea. Questi ormoni favoriscono lo sviluppo delle radici.
  • Il vasetto di talee va tenuto in un posto caldo e luminoso. Per aiutarvi a creare la giusta umidità coprite le talee con delle bottiglie di plastica tagliate a metà, usando la parte superiore, senza tappo. Non dimenticate di innaffiare regolarmente la nuova piantina con moderazione, dal momento che l’assenza di foglie e le dimensioni della pianta limitano l’esigenza di acqua. Spruzzate la pianta con un antiparassitario per evitare che afidi o insetti attacchino i futuri germogli.

LEGGI ANCHE: Come fare un rinvaso

Nell’arco di qualche settimana avrete sicuramente la soddisfazione di vedere spuntare le prime tenere foglioline. La vostra talea ha attecchito alla perfezione e una nuova pianta è pronta a rallegrare il vostro terrazzo.

LEGGI ANCHE: Le piante antistress

Se i nostri consigli su come fare una talea vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.