Come fare un sottopentola

COME FARE UN SOTTOPENTOLA

Gli amanti del fai da te sono sempre alla ricerca di idee originali per fabbricarsi con le proprie mani oggetti pratici e di uso comune per accessoriare al meglio la propria casa. In questo campo le possibilità sono infinite e alcuni lavori sono talmente facili da realizzare da poter essere definiti alla portata di tutti. Come fare un sottopentola personalizzato ad esempio. Questi oggetti non sono solo belli e decorativi, ma anche molto utili e pratici. Si possono realizzare in diversi materiali e con varie tecniche, alcune davvero semplicissime.  Ecco come fare un sottopentola bello e allegro per dare un tocco speciale alla vostra cucina:

LEGGI ANCHE: Idee per il tempo libero: come passare un pomeriggio diverso?

CON I RIDUTTORI DEI FORNELLI

Chi cucina molto in casa, sa che spesso i riduttori dei fornelli si possono rovinare, sopratutto se non sono di colore nero, ma in acciaio o bianchi. Quando siete costretti a cambiarli perché ormai ossidati, invece di buttarli via, potete trovarne un nuovo uso: si trasformano con facilità in sottopentola. Come? Dipingeteli con della vernice spray per metallo dei colori che più vi piacciono o si intonano alla vostra casa. Dopo che il colore si sarà asciugato li potrete usare per appoggiare le vostre pentole, padelle e pirofile.

LEGGI LO SPECIALE: Come pulire pentole e padelle

CON I TAPPI DI SUGHERO

Quando aprite una bottiglia che ha il tappo in sughero (vero sughero e non truciolato) non gettatelo via, potete riciclarlo per fare un sottopentola. Aspettate di avere almeno 10 tappi di sughero integri e poi procedete così: tagliate i tappi a metà facendo attenzione a che siano perfettamente livellati, poi affiancateli l’uno all’altro fino a formare in cerchio. Volendo potete usare anche i tappi interi, il sottopentola verrà più alto ma per realizzarlo ne serviranno il doppio. Incollate i tappi tra loro lungo il bordo di contatto usando della colla a caldo. Sempre con la colla incollate un cordoncino colorato lungo il perimetro esterno facendo più giri. Questo rafforzerà la tenuta del sottopentola.

LEGGI ANCHE: Come pulire le pentole in coccio

CON I SASSI

Un sottopentola originale ma allo stesso tempo elegante lo potete fare con i sassi di fiume o di mare. Vi servono proprio i sassi che di solito stanno in acqua perché sono lisci e ben levigati. Affinché il progetto riesca scegliete sassi piatti dallo spessore pressoché identico. La forma invece non ha importanza, anzi più sono irregolari più il sottopentola sarà bello e unico. Procuratevi una pezza in feltro e tagliate la forma che più vi piace: può essere rotonda, quadrata, rettangolare, a forma di stella ecc. Incollate con la colla a caldo le pietre su un lato del feltro, fino a rivestirlo completamente. Il sottopentola è pronto.

LEGGI ANCHE: Come trasformare un cassetto in un vassoio

Avete visto come fare un sottopentola originale ma facile e alla portata di tutti, potete farlo per voi o confezionarlo per fare un regalo unico con il valore aggiunto del pensiero fatto a mano. Se i nostri consigli su come fare un sottopentola vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.