Ricetta liquore alla liquirizia

COME FARE IL LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA

Come fare il liquore alla liquirizia? Come digestivo, o per riscaldare l’atmosfera in un pomeriggio piacevole, questo tipo di bevanda  è un ottimo liquore naturale che sfrutta i benefici della liquirizia pura. Il liquore alla liquirizia è’ facile  da fare in casa, volete provare?  Vi diamo noi , Titty & Flavia,  l’esatto procedimento.

LEGGI ANCHE: La ricetta del limoncello fatto in casa

Ecco gli ingredienti per 2 litri di liquore:

  • 1 l di alcol a 90°
  • 200 g di liquirizia pura
  • 1,2 l di acqua
  • 1,2 kg di zucchero

PROCEDIMENTO

  • Sciogliete la liquirizia a bagno maria con 600 ml di acqua.
  • Quando si sarà sciolta completamente lasciate raffreddare.
  •  Sciogliete lo zucchero a fuoco bassissimo con la rimanente acqua, quindi fatelo raffreddare
  • Riunite i 2 sciroppi in  un unico recipiente e aggiungete l’alcol; chiudete e lasciate riposare per qualche giorno prima di consumare.

Il liquore alla liquirizia è ottimo per accompagnare secondi di carne o a fine pasto, come digestivo.Potete servirlo in piccoli bicchieri oppure utilizzarlo per guarnire panettoni, per la preparazione di dolci, per creare delle granite, per correggere il caffè, per completare gelati. Il vostro liquore alla liquirizia è pronto per essere gustato anche freddo e migliorerà col tempo che passa (se non finisce prima).

LEGGI ANCHE: Come eliminare le macchie di liquore

PROPRIETÀ DELLA LIQUIRIZIA

Semplicemente come radice o come ingrediente base delle più note caramelle, la liquirizia, assunta in quantità controllate, ha numerosi benefici per la salute: la liquirizia aiuta a migliorare i disturbi dell’apparato gastrointestinale, compresi aerofagia, stitichezza, digestione lenta e ulcere. La pressione bassa è il vostro cruccio? La glicirrizina – un principio attivo presente nella liquirizia che interviene sui livelli di aldosterone, un ormone che regola la pressione arteriosa – potrà tirarvi su. Infine, la liquirizia è un toccasana anche per l’apparato respiratorio. Ha il potere di calmare la tosse e favorire l’espulsione del catarro dai bronchi.

Se i nostri consigli su come fare il liquore alla liquirizia vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.