Come far convivere un bambino e un animale domestico

Far convivere un animale domestico con un bambino sembra una missione impossibile ma non è affatto così. Bisogna insegnare fin da subito ai più piccoli che gli animali si meritano tutto il loro rispetto e non devono mai essere messi sullo stesso piano di un giocattolo. Vi consigliamo di leggere questa breve guida e di mettere in pratica i suggerimenti indicati affinché il cane, il gatto o un qualsiasi altro animaletto che vive entro le quattro pareti domestiche possa convivere senza problemi con vostro figlio.

GIOCHI DA FARE CON IL PROPRIO CANE

GIOCARE SI, MA SENZA ECCEDERE –  Ai bambini piace giocare con gli animali domestici ma non devono mai trattare il cane o il gatto come se fosse un giocattolo. Abituate il bambino a rispettare i tempi dell’animale e insegnategli a lasciarlo stare quando dorme o non mostra interesse verso il gioco.

TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI –  Se il vostro animale domestico sta spesso a contatto con il bambino, dovete fargli periodicamente gli specifici trattamenti antiparassitari per evitare che il piccoli si ritrovi con qualche zecca addosso. Si possono acquistare i prodotti appositi in farmacia o nei supermercati più forniti e ricorrere al fai da te. In genere sono fialette che vengono applicate sul collo del cane o del gatto ed hanno un’efficacia garantita per sei mesi.

COME PULIRE IL CANE DOPO UNA PASSEGGIATA?

CIBO E ACQUA –  Abituate il bambino a prendersi cura dell’animale domestico e fate in modo che sia lui a dargli cibo e acqua: così facendo il piccolo si sentirà responsabilizzato e acquisterà maggior fiducia in sé stesso.

CURE – Se avete un cane, un gatto o qualsiasi altro animaletto dal pelo più o meno lungo, fatelo spazzolare di tanto in tanto al bambino. L’amico a quattro zampe gradirà particolarmente questo gesto affettuoso e fra lui e il bambino si instaurerà sicuramente un solido rapporto di amicizia.