Come si fa ad avere una casa profumata? Pulendola spesso, potresti pensare! Certo, ma non basta, perché a volte i cattivi odori hanno origini particolari, che nulla hanno a che vedere con le superfici sporche. Nulla è irrimediabile però, e con questi consigli di odori cattivi puoi eliminarne parecchi!
- Odore di pesce
Una volta finito di cucinarlo metti sul fuoco un pentolino colmo d’acqua e 1 cucchiaio di detersivo da bucato. Fai bollire 10 minuti e spegni.
- Odore di cavolfiore e broccoli
Per evitare che il cattivo odore esca dalla pentola in fase di cottura aggiungi una patata e 1 cucchiaio di aceto, oppure metti un pezzo di pane imbevuto d’aceto nel punto in cui fuoriesce il vapore maleodorante.
- Odore dagli scarichi
Versa negli scarichi un bicchiere di aceto riscaldato e del sale grosso. Aspetta un’ora poi versa un pentolino di acqua bollente.
- Odore dal frigorifero
Sistema tra i ripiani un barattolino senza coperchio ricolmo di fondi di caffè, o una ciotola con del bicarbonato: assorbiranno i cattivi odori.
- Odore dalla lavastoviglie
Prima di caricare la lavastoviglie sciacqua i piatti solo con acqua fredda, e una volta caricata aggiungi un bicchiere di aceto direttamente sopra le stoviglie prima di far partire il lavaggio.
- Odore dalla pattumiera
Ricopri il fondo della pattumiera con dell’argilla espansa (lettiera del gatto), o con della polvere di bicarbonato.
- Odore dalle scarpe
Inserisci in ciascuna scarpa dei fogli di quotidiano appallottolati impregnati con 2 gocce di olio essenziale di eucalipto. Lascia agire per tutta la notte.