COME CONSERVARE LA MOZZARELLA

Tutti i nostri suggerimenti per sapere come conservare la mozzarella a seconda della stagione e dell’utilizzo.La mozzarella è un alimento buonissimo e molto versatile. Si tratta di un formaggio fresco realizzato con la caratteristica pasta filata. Se per le ricette e la presentazione possiamo sbizzarrirci come più ci piace per riuscire a conservare la mozzarella al meglio, ossia senza che perda il suo gusto e la sua morbidezza, dobbiamo adottare alcune precauzioni.

Naturalmente il modo su come conservare la mozzarella cambia a seconda di vari parametri, come la stagione e i tempi di consumo. Scegliere quello giusto è fondamentale se si vuole gustare questa prelibatezza tutta Italiana al massimo delle sue qualità organolettiche.

LEGGI ANCHE: I trucchi in cucina di Titty e Flavia a casa Ferrarini

I TIPI DI MOZZARELLA

Esistono sostanzialmente due tipI di mozzarella: quella fresca e quella a lunga conservazione. La prima va consumata entro 5 giorni dalla data di produzione, mentre la seconda ha tempi molto più lunghi, di solito riportati sulla confezione. Ma vediamo una breve sintesi su come conservare la mozzarella una volta acquistata e portata a casa:

  • Quando acquistate la mozzarella al banco salumi chiedete sempre che vi preparino una confezione contenente anche il suo siero di conservazione. Se acquistate un prodotto già confezionato vi accorgerete che viene venduta proprio così, immersa nel suo siero. Il siero serve a mantenere la mozzarella sempre morbida ed al giusto grado di idratazione, pertanto non andrebbe mai acquistata senza.
  • Se consumerete la vostra mozzarella in giornata tenetela pure così, immersa nel siero fuori dal frigorifero. Essa infatti si conserva al meglio se resta a temperatura ambiente.

LEGGI ANCHE: Come conservare i cibi

Il discorso cambia se il consumo è rimandato ai giorni successivi o se siamo nella stagione più calda. In questi casi meglio metterla in frigorifero, ma sempre nel suo liquido.

  • Quando volete gustare la vostra mozzarella tiratela fuori dal frigorifero almeno mezz’ora prima. La mozzarella deve infatti avere il tempo di riportarsi a temperatura ambiente, perché solo così rende il massimo in termini di gusto e consistenza.
  • Se invece dovete prepararla e servirla all’istante? Seguite il segreto dei mastri casari che suggeriscono di immergere la mozzarella, appena tolta tal frigo, per 5 minuti in acqua calda (circa 40°C). In questo modo ripristinerete subito tutte le proprietà organolettiche del prodotto.
  • Se invece doveste aver bisogno di ripristinare il siero di conservazione perché lo avete accidentalmente versato o avete consumato solo una parte del prodotto, niente paura. Esiste un metodo davvero facile per rifarlo. Mescolate due cucchiai di sale in un litro di acqua e il gioco è fatto.

Ora sapete bene come conservare la mozzarella per gustarla sempre al meglio, ma fate sempre molta attenzione, essendo un prodotto fresco se avete dei dubbi sulla salubrità della mozzarella che vi accingete a mangiare, evitatela accuratamente. Se i nostri consigli su come conservare la mozzarella vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook