Come si può combattere il mal di scuola? La sensazione di mancanza di energia, malessere generale, alterazioni del sonno e mal di testa tipica del rientro a scuola può essere alleviata, in primo luogo, prestando attenzione al sonno: spesso, infatti, il mal di scuola dipende da un sonno poco tranquillo o ridotto, che dovrebbe essere aiutato con della valeriana, della melissa o della camomilla.
Se è vero che tali sensazioni, più che rappresentare un disturbo reale, si presentano soprattutto come suggestione, occorre sottolineare che un aumento dello stress, al termine delle vacanze, è assolutamente normale.
Il mal di scuola, insomma, è destinato, nella maggior parte dei casi, a svanire semplicemente nel corso del tempo, visto che con il passare delle settimane l’organismo si abitua ai nuovi ritmi.
Solo nel caso in cui i sintomi non siano scomparsi dopo un mese, occorre rivolgersi a un medico: la stanchezza potrebbe essere determinata anche da altri fattori di natura fisica.