Come coltivare le diverse tipologie di insalata

COME COLTIVARE L’INSALATA – Lo sapete che l’insalata ha moltissime varietà? Le più note sono cappuccio, canasta, quattro stagioni. Ma certamente non conoscete i metodi e le attenzioni da avere per coltivarla. Vediamoli insieme.

  • TERRENO – l’insalata si coltiva facilmente perché si adatta a ogni terreno, ma preferisce quello drenante in autunno e d‘estate più compatto;
  • CLIMA – sapevate che l’insalata si adatta a ogni clima e resiste anche alle basse temperature? Quella ottimale è tra i 15 e i 20°C e sotto i 5°C non cresce affatto;
  • TRAPIANTO –  se vuoi trapiantarla, dovete stare attenti a farlo nel periodo giusto e ricordate che il cubetto deve restare fuori del terreno almeno di un terzo;
  • CONCIMAZIONI –  l’insalata vuole un concime basato sull’azoto, dopo 10/15 giorni dal trapianto;
  • MANUTENZIONE –  non ha bisogno di manutenzioni, ma vi consigliamo di tenere pulita la terra da piante infestanti, soprattutto vicino alle radici;
  • ANNAFFIATURE –  ricordatevi di innaffiarla regolarmente senza eccedere, specie durante la crescita. Quando fa caldo, innaffiatela solo la sera: al sole le foglie potrebbero bruciarsi;
  • RACCOLTA –  quando volete mangiarla dovete tranciarla di netto alla base.
  • CONSOCIAZIONE –  l’insalata cresce vicino a carciofi, a cipolle e a pomodori;
  • AVVERSITÀ –  l’insalata è forte e non teme quasi niente tranne le persistenti gelate.

Provate a coltivarla: è facile e avrete sempre insalata fresca sulla vostra tavola.

 LEGGI ANCHE: Coltivare i frutti di bosco