Siete in dolce attesa e dovete preparare la cameretta del vostro piccolino, ma non sapete da che parte iniziare? La cameretta di un bambino non dev’essere semplicemente bella e colorata, ma dev’essere anche confortevole e funzionale. Non vi preoccupate, noi vi consigliamo 10 cose necessarie che non dovrete dimenticare.
COME TENERE I PELUCHE DEI BAMBINI IN ORDINE
- Culla: è il lettino per i primissimi mesi del piccolo. In commercio ce ne sono di ogni tipo. Noi vi consigliamo di sceglierla senza troppi fronzoli che rappresentano un rischio inutile.
- Lettino: è l’ideale, per le nanne del piccolo, dal quarto mese in poi. E’ indispensabile che abbia struttura robusta e sia realizzata con materiali trattati esclusivamente con vernici atossiche.
- Paracolpi per il lettino: vi servirà, soprattutto a partire dai 5/6 mesi.
- Cassettone: grande e colorato. Oltre a tenere in ordine abitini, biancheria e lenzuolini del vostro bimbo, arrederà la stanza.
- Fasciatoio: noi vi consigliamo la versione completa di materassino. E’ importantissimo che non vi siano spigoli o parti staccabili.
- Sacco nanna: vi darà la sicurezza che il vostro bimbo non si scopra durante la notte
- Vaschetta per il bagno: i modelli più nuovi, secondo noi, sono particolarmente comodi in quanto hanno catini più alti che larghi.
- Cuscino da allattamento: economico e versatile, è da noi considerato un alleato fondamentale.
- Angel care: è un baby monitor, non è indispensabile, ma rappresenta una sicurezza in più
- Lucina da notte: può aiutare a rendere più sereni i sogni del vostro piccolo.
LEGGI ANCHE: COME FAR GIOCARE I BAMBINI IN MODO CREATIVO IN CASA?