Come allontanare gli insetti da casa – Detto Fatto

Nuova puntata di Detto Fatto e tante richieste per i rimedi ad uno dei problemi più insidiosi di questo periodo: gli insetti in casa! Per fortuna noi abbiamo tante soluzioni per allontanare questi ospiti non proprio graditi e ogni volta utilizzeremo sostanze naturali per non rilasciare nell’ambiente elementi dannosi per la natura. Cominciamo?

Formiche:

Titty: ecco la mia soluzione. Metto in un flacone spray 250 ml di acqua e aggiungo un cucchiaio di sapone liquido per i piatti ecologico.

Agito bene per far sciogliere il sapone poi spruzzo la miscela nei punti di accesso in cui vedo comparire la colonna di formiche

Flavia: se volete potete provare anche la mia soluzione. Metto in un contenitore spray 250 ml di acqua e aggiungo 10 gocce di olio essenziale di eucalipto. Anche in questo caso si spruzza la miscela nei punti di accesso in cui si notano le formiche: l’odore dell’eucalipto le allontanerà.  

Titty: c’è una terza soluzione molto valida contro l’invasione delle formiche ed è a base di fondi di caffè. Lascio prima asciugare i residui del caffè che tolgo dalla caffettiera: basterà anche un giorno all’aria e al sole. Ora non mi resta che posizionare la polvere nei punti in cui vedo comparire le formiche. Anche in questo caso sarà l’odore a mandarle via.

Vespe:

Flavia: la soluzione è semplice e anche molto naturale. Creerò del fumo con della polvere di caffè (attenzione!! non i fondi in questo caso). Metto il caffè in una ciotola, poi vado ad incendiarla con un bastoncino acceso. Subito si formerà del fumo che durerà per ore. È la soluzione ideale durante un pic nic all’aperto, oppure una cena in giardino o in terrazzo.

Cimici:

Titty: per tenerle lontane basterà mettere alcuni spicchi di aglio sbucciati nei punti di passaggio, davanzali e finestre, dove di solito questi fastidiosi insetti si insinuano.

Flavia: la mia soluzione invece prevede 250 ml di acqua e 1 cucchiaio di sapone liquido di Marsiglia. Metto il tutto in un  contenitore spray, agito molto bene e spruzzo sul bucato steso al sole, che solitamente attira le cimici.

Zanzare:

Titty:   prepareremo due soluzioni per il corpo e una per l’ambiente. Partiamo con il primo rimedio per il corpo e facciamo subito un decotto. Mettiamo a bollire alcune foglie di menta e basilico in un pentolino d’acqua. Facciamo raffreddare il decotto e lo mettiamo in un contenitore spray dopo averlo debitamente filtrato. Basta spruzzarlo sulle parti del corpo esposte per tenere lontane le zanzare.

Flavia: la mia soluzione è sempre per il corpo, ed è a base di olio di mandorle. Ne metto un cucchiaio in una ciotola ed aggiungo 10 gocce di olio essenziale di lavanda, il cui profumo allontana le zanzare. Prima mescolo, poi cospargo l’olio profumato alla lavanda sul corpo: questa soluzione è emolliente, idratante e antizanzare al tempo stesso!

Titty: la soluzione per l’ambiente invece prevede una miscela da mettere in una ciotola: partiamo da mezzo bicchiere di aceto bianco, poi immergiamo nell’aceto una fetta di limone infilzata con sette o otto chiodi di garofano. Lasciamo la ciotola accanto a noi: allontanerà le zanzare.

Pesciolini d’argento:

Titty: per allontanare questo insetto, davvero ghiotto di libri, basta mettere tra le pagine dei volumi qualche foglia di alloro o dei rametti di lavanda. Possiamo tenere questi rimedi anche direttamente sugli scaffali della libreria. Ricordate di sostituirli di tanto in tanto.

Flavia: per fare un’esca e catturare i pesciolini d’argento che si insinuano nelle piccole fessure della nostra casa invece prendo dello zucchero e lo mescolo a del borace. Sistemo la miscela al centro di una carta moschicida o biadesiva che posiziono nei punti strategici.