Come abituare il gatto al guinzaglio

COME ABITUARE IL GATTO AL GUINZAGLIO – Nonostante l’indole piuttosto riservata dei gatti, è possibile abituarli ad uscire con noi, senza che si spaventino o creino problemi. Vediamo come abituare il gatto al guinzaglio:

  • E’ fondamentale che il gatto che si vuole abituare a stare fuori casa, passeggiare al guinzaglio e viaggiare in auto, sia piccolo. Il gatto adulto che non ha mai lasciato il suo territorio può essere trasportato, ma difficilmente sarà tranquillo e sereno in una situazione che gli è del tutto estranea.
  • Avete voglia di avere un amico – gatto che vi segua in vacanza o quando passeggiate? Il consiglio che vi diamo è sicuramente quello di cercare un micino piccolo, fiducioso, curioso e con la spavalderia senza paura che caratterizza la giovane età, negli animali come negli umani.

LEGGI ANCHE: Come capire ed interpretare la psicologia del gatto 

  • Oltre ad instaurare un rapporto di fiducia con lui, che consisterà nel giocare spesso insieme e nel farvi conoscere bene ed apprezzare, dovrete abituarlo ai rumori, anche a quelli improvvisi. Quindi ascoltate spesso musica con lui, musica che ripeterete anche in auto, e portatelo fuori fin da piccolissimo.
  • Se volete farlo uscire col guinzaglio, permettetegli di conoscere questo attrezzo, di familiarizzarvi e di giocarci. Naturalmente abituate il micio a portare un collarino e, per precauzione, scriveteci il vostro indirizzo e/o numero di telefono.
  • I gatti sono intelligenti, quindi se per loro è consueto uscire regolarmente col padrone, riescono ad abituarsi, ma dovete essere pronti ad accettare il fatto che il vostro micio non se la senta. Siate felici di passeggiare col vostro gatto, ma rispettatelo se non dovesse amare i luoghi aperti.