7 Dicembre- I bigliettini di auguri

Avete sui social qualche migliaio di follower? Allora siete tra quelli che di auguri a Natale ne devono fare parecchi! Scherzi a parte, che si tratti di tantissimi contatti di lavoro o di parentele particolarmente numerose, di solito a Natale si passa metà del pomeriggio ad inviare messaggini di auguri frettolosi e impersonali. Quest’anno però pensiamoci prima! Qualche idea?

  • Potete rispolverare la vecchia abitudine di inviare cartoline e bigliettini di auguri per posta: è un metodo perfetto per chi ama le tradizioni. Acquistate in cartoleria i bigliettini, o stampatene delle versioni personalizzate che potete trovare su internet
  • Se siete particolarmente abili e creativi potete anche confezionare delle cartoline di Natale in stile Pop up da spedire a conoscenti e amici. Sono più facili di quanto si pensi da realizzare, e l’effetto è sempre super gradito.

  • Se invece ormai siete tipi irrimediabilmente hi-tech optate per le cartoline virtuali, con tanto di immagini animate e colonna sonora incorporata. Sono davvero suggestivi, possono essere inviati via email con la possibilità di programmare giorno e ora di spedizione, o tramite i più comuni canali social.