Borsa in cuoio: come rimuovere le macchie?

Come rimuovere le macchie dalla borsa di cuoio – Occupiamoci della borsa  in cuoio macchiata, utilizzando esclusivamente metodi naturali, che non prevedono l’impiego di prodotti aggressivi che possono danneggiare la pelle. Per prima cosa, estraete tutti gli oggetti dalla borsa in cuoio, e poi:

UNA BORSA ORGANIZZATA 

MUFFA E UMIDITÀ – Pulite le macchie di muffa e di umidità utilizzando un dischetto di cotone imbevuto di aceto bianco. Strofinate leggermente le aree rovinate e lasciate il dischetto in posizione per una buona mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, rimuovetelo e asciugate con un panno privo di peli.

INCHIOSTRO – La borsa in cuoi presenta macchie di inchiostro? Per risolvere questo inconveniente, noi vi consigliamo di utilizzare il latte. Fatelo scaldare in un pentolino, fatelo intiepidire, poi imbevete un panno un panno di cotone. Strofinate l’area interessata con il latte e aspettate che asciughi completamente. Le macchie di inchiostro spariranno senza lasciare traccia.

SCRUB – Se le zone rovinate sono in questo stato da molto tempo, effettuate un leggero scrub. In una ciotolina preparate una miscela con un cucchiaio di acqua  e una manciata di sale fino da cucina. Fregate le macchie con questo composto, lasciatelo agire per qualche minuto e sciacquate con panno umido.

CURA DELLE BORSE: COME PULIRLE E PROTEGGERLE

Dopo aver trattato la macchia della vostra borsa in cuoio mettetela all’aria aperta e aspettate che la pelle si asciughi completamente. Non sistematela però alla luce diretta del sole, perché potrebbe rovinarsi irrimediabilmente. Lasciatela all’aperto per una notte intera e poi ritiratela.