Tra  pc, e-mail, sms e applicazioni varie si è persa l’abitudine di scrivere a mano i biglietti di auguri e di ringraziamento. Eppure erano così belli quelli scritti a mano, per accompagnare un mazzo di fiori o un regalo, salutare i nonni dopo una visita, ringraziare per la bella serata. Perché non riprendere in mano la penna e scrivere un affettuoso pensiero di proprio pugno?

L’importante è riscoprire il piacere e il gusto di esprimere le proprie emozioni, scrivendo frasi dettate dal cuore. Organizzatevi per avere sempre a portata di mano tanti bei biglietti realizzati da voi, pronti per essere utilizzati. Come? Procedete cosi:

  • procuratevi una scatola dove conservarli: anche quella delle scarpe va bene,  ma se ne trovate una più bassa, sarà più maneggevole;
  • acquistate dei fogli di cartoncino dei colori che preferite; noi vi suggeriamo di utilizzare comunque anche il cartoncino bianco;
  • ritagliateli in queste 3 misure: 12×12 cm, 10 x 15 cm, oppure a forma di etichetta, 12 x 6 cm;
  • forateli in un angolo o in posizione centrale con un taglierino o con la macchinetta per bucare i fogli;
  • come nastro per legarli, utilizzate lo spago, oppure delle strisce di stoffe non utilizzate, alte circa 3 cm, che potrete tagliare con le forbici o semplicemente strappare, dopo aver fatto sul tessuto una piccola incisione. Non preoccupatevi se non sono rifinite, lo stile shabby rende il tutto più personale.

Avrete così biglietti in 3 formati, che con le vostre belle parole e frasi saranno sempre pronti  per ogni occasione Se, invece, volete che il vostro biglietto sia solidale, acquistatelo on-line o alle Poste, ma non dimenticate di scrivere sempre con il cuore.