La prima campanella sta per suonare! Finalmente!! Dopo tanti mesi lontani dai banchi di scuola tutti noi non vedevamo l’ora che questo momento arrivasse. Quest’anno però occorre usare qualche cautela in più nel preparare il back to school. Per il bene dei nostri bambini, e per quello di tutti, sarebbe utile igienizzare per bene zaino, grembiule e astuccio prima di varcare i cancelli della scuola. Come si fa? Per ogni accessorio scolastico noi abbiamo le soluzioni ottimali, scopriamole insieme.
- Come igienizzare lo zaino
- Controllate lo zaino
- Togliete dallo zaino ogni contenuto, esaminando bene tutte le tasche interne ed esterne. Valutate attentamente i materiali di composizione: se sono presenti inserti in pelle, alcantara, strutture rigide e tecniche inamovibili, non potete assolutamente lavare lo zaino a casa, né a mano né in lavatrice. In questi casi rivolgetevi ad una lavanderia specializzata.
- Leggete l’etichetta
- Proprio come ogni altro articolo in tessuto che può essere lavato, anche lo zaino possiede un’etichetta. Li scoprirete se può essere messo in lavatrice, a quale temperatura e centrifuga ecc.
- Spazzolate e pretrattate
- Con una spazzola da bucato rimuovete le briciole e lo sporco grossolano, poi inumidite un panetto di sapone di Marsiglia e strofinatelo sulle macchie più evidenti. Aspettate 15 minuti prima di proseguire
- Lavate lo zaino
- Se lavate lo zaino a mano preparate un ammollo con acqua tiepida e sapone neutro, aggiungete anche un bicchiere di aceto bianco. Immergete lo zaino e strofinatelo delicatamente con una spazzola da bucato a setole morbide. Risciacquate abbondantemente e tamponate con un asciugamano, poi stendete lo zaino all’aperto ma all’ombra.
- Se usate la lavatrice scegliete un programma delicato e un detersivo neutro, poi aggiungete un bicchiere di aceto bianco al posto dell’ammorbidente nello scomparto degli additivi. Se lo zaino contiene cerniere o parti rigide che potrebbero rovinare in cestello durante i giri, infilatelo in un sacco o una grossa federa prima di metterlo in lavatrice. Anche in questo caso stendete lo zaino all’aperto ma all’ombra.
- Come igienizzare il grembiule
- Lavaggio in lavatrice
- Solitamente i grembiuli scolastici sono realizzati in materiali sintetici, perfettamente lavabili in lavatrice. Selezionate l’apposito programma e usate un normale detersivo per lavatrice. Nella vaschetta dell’ammorbidente però mettete, invece del solito ammorbidente, 2 cucchiai di bicarbonato se in grembiule è bianco oppure 1 bicchiere di aceto bianco se il grembiule è blu o nero.
- Lavaggio a mano
- Potete effettuare il lavaggio a mano se il grembiule presenta delle macchie difficili. Prima di procedere togliete le macchie cosi:
- Per acquerelli e tempere usate acqua calda e ammoniaca
- Per inchiostro usate latte e aceto in parti uguali
- Per colori ad olio usate la trementina
- Per pennarelli usate l’alcool
- Per la colla usate il sapone di Marsiglia e l’aceto bianco caldo
- Per l’erba usate prima del succo di limone e poi un mix di acqua e aceto
- Come igienizzare l’astuccio
- Igienizzate l’astuccio
- Se l’astuccio non presenta parti rigide in cartone potete lavarlo in lavatrice come fatto per lo zaino
- Per gli astucci rigidi a tre cerniere, che solitamente hanno rinforzi in cartone, occorre più cautela. Spruzzate uno sgrassatore su una spugna e strofinatela delicatamente sopra le macchie. Per rimuovere l’inchiostro o i colori a spirito potete spruzzare l’alcool invece dello sgrassatore e per raggiungere i punti più difficili usate uno spazzolino da denti pulito invece della spugna.
- Igienizzate matite, penne e colori
- Prendete due panni, uno lo lasciate asciutto, mentre l’altro impregnatelo con una soluzione composta da acqua e alcool.
- Passate con lo straccio bagnato ogni penna, matita o colore per rimuovere tracce di colla, inchiostro ecc., poi asciugate ogni cosa prima di riporla nell’astuccio.