Aspirapolvere, quale scegliere

Aspirapolvere, quale scegliere

Siete alla ricerca dell’aspirapolvere perfetto ma vi trovate un po’ disorientati? È normale, con tutto quello che offre il mercato oggi non è mica così semplice scegliere quello migliore! Ecco perché oggi Titty & Flavia, le vostre Domestic Planner, vi daranno tutte le informazioni del caso, per decidere con criterio quale aspirapolvere scegliere.

Innanzitutto diciamo che non esiste un aspirapolvere “perfetto” in assoluto, ma l’aspirapolvere perfetto per voi si. Tutto parte infatti dalle particolari esigenze di ognuno di voi, che possono essere le dimensioni della casa, il tipo di pavimenti, il tempo a disposizione per le pulizie ecc. Ma cominciamo a vedere quali sono i diversi tipi di aspirapolvere tra cui scegliere:

Aspirapolvere a traino

È il classico aspirapolvere dotato di una spazzola collegata ad un contenitore disposto su ruote, che può quindi essere “trainato” in giro per casa mentre si eseguono le pulizie. Ne esistono di diversi tipi, dai più ingombranti ai più compatti, ma in generale il suo più grande vantaggio non è tanto l’agilità di movimento, quanto la grande capacità aspirante e una capienza decisamente ampia del serbatoio di raccolta. Questo aspirapolvere è pertanto uno dei più performanti.

Scopa elettrica

Tra gli elettrodomestici per le pulizie la scopa elettrica è sicuramente uno dei più agili e maneggevoli. Si adatta a piccoli spazi e angoli difficili da raggiungere, è poco ingombrante e facile da riporre, è anche piuttosto leggera e facile da spostare, e non ultimo, ha anche un basso consumo energetico.  Di contro però la scopa elettrica presenta alcuni svantaggi rispetto agli aspirapolvere a traino. Per esempio è difficile da usare su superfici alte o verticali, anche se i nuovi modelli cordless e trasformabili possono aggirare questo ostacolo. Inoltre hanno una capienza di serbatoio e una potenza inferiore alla tipologia vista in precedenza.

Aspirapolvere robot

Sono l’ultima generazione di aspirapolvere comparsi sul mercato. Hanno una tecnologia avanzata che li rendono in grado di funzionare, e lavorare, in totale autonomia. Gli aspirapolvere robot sono dotati di batteria che consente un tempo limitato di utilizzo variabile in base alla marca e al modello. È necessario quindi metterli in carica una volta esaurita la riserva energetica, e anche qui i tempi possono variare da un tipo all’altro. Molti modelli inoltre, sono dotati di sensori che limitano il raggio di azione dell’apparecchio, molto utili in caso di ostacoli importanti come le scale. Questo modello tuttavia, può risultare scomodo se in casa ci sono molti mobili, tappeti o altri oggetti sul pavimento.

Dopo questa presentazione potete cominciare a fare una prima scelta in base ad alcuni criteri:

Avete una casa grande con stanze ampie? Vi piace pulire a fondo e spesso la casa? L’aspirapolvere a traino è l’ideale
Abitate in un piccolo appartamento pieno di mobili e complementi d’arredo? Avete molte scale interne? Scegliete la scopa elettrica, magari cordless
La vostra casa non è troppo grande ma avete optato per un arredamento minimal ? Siete sempre fuori casa e non avete mai tempo per le pulizie? Il robot è perfetto per voi

Oltre a questa prima scrematura, ci sono altre caratteristiche importanti che vanno prese in considerazione quando si sceglie l’aspirapolvere, e riguardano principalmente il tipo di tecnologia applicata. In base a questo criterio possiamo distinguere:

Aspirapolvere con sacchetto

È il modello classico, una volta riempito, il sacchetto va tolto e sostituito: la manutenzione è molto semplice, ma al costo dell’aspirapolvere occorre aggiungere quello dei sacchetti di ricambio

Aspirapolvere senza sacchetto

Il serbatoio, una volta pieno, va svuotato e lavato. La sua gestione è quindi un po’ più complessa, ma non necessita di accessori di ricambio

Aspirapolvere ciclonico

Sfruttano  la tecnologia dei modelli senza sacchetto, e in più hanno un sistema che convoglia l’aria all’interno formando un ciclone. Sono apparecchi dalle performance davvero alte.

Aspirapolvere ad acqua

Convogliano la polvere aspirata in un serbatoio contenente acqua: questo consente di evitare totalmente la dispersione di residui di polvere nell’ambiente. È indicata per soggetti allergici, ma ha un costo di base più elevato e una manutenzione più complessa.

Per finire è importante ricordare che nella scelta di un aspirapolvere possono entrare in gioco altri fattori. Ad esempio: la presenza di accessori che ne estendono le possibilità di utilizzo, il consumo energetico e la potenza aspirante, che vanno controllate comparando le varie schede tecniche, e non ultimo il design e la struttura, che possono incidere sulla fruibilità dell’apparecchio.