• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
BlogBucatoCome Pulire

Ammorbidente, additivi & Co. Tutte le alternative naturali

Ammorbidente, additivi & Co. Tutte le alternative naturali

Ammorbidente, additivi & Co. Tutte le alternative naturali

Il vostro portafogli vene messo a dura prova ogni mese dall’acquisto di ammorbidente, additivi & Co? Tutte le alternative naturali per avere gli stessi prodotti a basso costo ve le diamo noi.

Siamo sincere, rinunciare alla soffice sensazione che solo un bucato addizionato di ammorbidente sa dare è difficile. Così come al candido splendore che solo lo sbiancante può regalare, o al pulito perfetto del candeggio. Ma noi vi diciamo perché rinunciarci?

Ammorbidente, additivi & Co sono troppo cari e in più danneggiano l’ambiente? Non è un problema, perché è proprio per questo che Titty & Flavia hanno ideato le loro famose miscele naturali.

Le nostre miscele sapranno sostituire degnamente le più costose, e inquinanti, sostanze chimiche di lavaggio, ma qui non vi vogliamo parlare dei classici detersivi, che già sappiamo fare in casa. Ci concentreremo piuttosto su quegli altri prodotti che molti ritengo non proprio indispensabili, ma che a essere sinceri molti problemini di bucato li risolvono davvero.

Ammorbidente all’acido citrico

  • 150 g di acido citrico
  • 1 litro di acqua distillata

Sciogliete l’acido citrico nell’acqua e poi versate la miscela in un flacone. Prelevatene 100 ml da versare nella vaschetta dell’ammorbidente.

Ammorbidente alla lavanda

  • 1 litro di aceto bianco
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

Per avere il vostro ammorbidente naturale alla lavanda vi basterà aggiungere l’olio essenziale direttamente nella bottiglia dell’aceto. Usatene poi una tazza all’ultimo risciacquo per un carico abbondante, mezza tazza per il mezzo carico.

Sbiancante per biancheria ingiallita

  • 1 tazzina da caffè di borace
  • 500 ml di acqua
  • 1 cucchiaino da tè di sapone di Marsiglia liquido

Preparate la soluzione unendo i tre ingredienti e poi immergetevi gli indumenti da sbiancare. Lasciateli in ammollo per 10 minuti, quindi procedete con il consueto lavaggio. Se le macchie gialle non sono troppo estese o troppo evidenti potete provare ad utilizzare mezzo bicchiere di borace direttamente in lavatrice addizionandolo al normale detersivo.

Alternativa alla candeggina

  • 4 tazze di acqua ossigenata al 3%
  • 20 gocce di olio essenziale di limone

Preparate la miscela e poi aggiungetene ¼ di tazza direttamente in lavatrice aggiungendola al detersivo. Questa soluzione è assolutamente sicura sui capi bianchi, mentre per quelli colorati effettuate prima una prova in un angolo nascosto per testare la resistenza del colore.

Sbiancante per cotone

  • 1 tazza di succo di limone
  • 2 tazze di acqua bollente

Immergete in questa miscela la lingerie di cotone ingiallita e lasciate agire per 1 ora poi sciacquate.
Se invece ad essere ingiallite sono le federe e le lenzuola usate quest’altra miscela:

  • 1 litro d’acqua
  • 2 o 3 cucchiai di sale
  • 2 o 3 cucchiai di bicarbonato.

Lasciate le lenzuola ingiallite in ammollo nella miscela per tutta la notte, al mattino lavatele come d’abitudine.

Via la muffa dai tessuti bianchi

  • 4 litri d’acqua calda
  • 4 cucchiai di sale grosso
  • 4 cucchiai di acqua ossigenata al 3%

Preparate la miscela e poi immergetevi la biancheria da trattare. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate in ammollo per tutta la notte. Al mattino lavate i capi normalmente.

Anti-infeltrente per lana

  • 50 g di acido citrico
  • 5 litri d’acqua

Fate sciogliere l’acido citrico in acqua e mettete il capo infeltrito in ammollo per tutta la notte. Al mattino risciacquate con acqua fredda. Se l’infeltritura non era eccessiva il capo tornerà morbido come prima.

2
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Disincrostare pentole e teglie da forno con le...

28 Settembre 2016

Kit primo intervento per le macchie

6 Ottobre 2014

Le soluzioni salvaspazio

1 Luglio 2016

Come pulire l’aspirapolvere

9 Luglio 2015

Come pulire la casa del mare

18 Giugno 2014

Detersivo liquido per la lavastoviglie fai-da-te

28 Agosto 2017

Lavare i pavimenti è diventato “Easy”

4 Ottobre 2019

Come organizzare un ripostiglio in un armadio

25 Marzo 2019

Come pulire la canna fumaria del camino

5 Gennaio 2015

Come stirare la piega dei pantaloni

12 Marzo 2013

Come si sbianca il WC ingiallito

1 Febbraio 2018

Come pulire la muffa dall’oblò della lavatrice

19 Settembre 2018

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok