16 Dicembre – Consigli e cure per la stella di Natale

Vi hanno regalato un grande vaso con una gigante stella di Natale? O ne avete acquistate alcune piccoline per addobbare la casa? Qualunque sia la risposta, è certo che questi splendidi fiori rosi sapranno rallegrare le vostre feste, ma perché durino a lungo bisogna saperle curare bene. Fate così:

Come decorare la stella di Natale

  • Tenetela in casa in una stanza poco riscaldata o comunque lontana da fonti di calore, e ad una temperatura che però non deve mai scendere sotto i 10°
  • L’ambiente ideale è ben illuminato, ma non sotto la luce diretta del sole
  • Annaffiatela regolarmente facendo in  modo che il terreno resti piuttosto umido ma non bagnato
  • Nutrite la stella di Natale con concime per piante da fiore ogni 15 – 20 giorni, e a fioritura finita effettuate una potatura tagliando di circa un terzo. In questo periodo non smettete di annaffiare la pianta
  • In primavera spostate la pianta all’esterno, ma scegliete un posto che sia ombreggiato per tutto il giorno senza risultare tuttavia troppo buio. 
  • Se volete ripristinare la fioritura dell’anno precedente riportatela dentro già dal mese di ottobre e collocatela in un luogo della casa poco illuminato, anche da luce artificiale, perché per sviluppare nuove foglie e fiorire necessita di giornate con poche ore di luce (è per questo che è una pianta a fioritura invernale)