10 usi insoliti del microonde

10 USI INSOLITI DEL MICROONDE

Abbiamo sperimentato per voi questi 10 usi insoliti del microonde e dopo averli provati anche voi non potrete più farne a meno!

Ce lo abbiamo quasi tutte in casa, ma sappiamo sfruttarne appieno le sue potenzialità? Le più timide lo useranno solo per riscaldare e scongelare, le più bili riescono a sfornarci un pasto completo, dall’antipasto al dolce.

Ma perché limitarsi a cucinare, riscaldare e scongelare?

Con il vostro microonde potete fare molto di più!
Vi diremo noi come con questi 10 usi insoliti del microonde che abbiamo sperimentato e collaudato per voi.

I 10 usi insoliti del microonde di Titty & Flavia vi faranno risparmiare tempo e vi aiuteranno a risolvere alcuni piccoli inconvenienti e vi renderanno la vita un po’ più facile.

Vale proprio la pena provarli!

Niente più lacrime con la cipolla

Se fino ad ora avete versato fiumi di lacrime per ogni cubetto di cipolla affettata ora potete dire addio ai fazzoletti.
Bastano pochi giri nel microonde, più o meno 30 secondi, e la cipolla perderà il liquido irritante responsabile della lacrimazione.

 Spremuta super

Che c’entra il microonde con le spremute? E’ presto detto: un frutto freddo come le arance che tenete in frigo rilascia molto meno succo di un frutto tiepido. Attendere che le arance tolte dal frigo riacquistino la temperatura ambiente è una faccenda un po’ troppo lunga, ma con 20 secondi di microonde riuscirete a tirare fuori dagli agrumi fino all’ultima goccia di delizioso succo.

Odore di aglio addosso

L’odore che vi resta sulle mani dopo aver sbucciato l’aglio vi infastidisce parecchio? Non cedete alla tentazione di buttare in pentola l’aglio così com’è, mettetelo nel microonde per una ventina di secondi e la buccia, come per magia, verrà via da sola.

Spugne perfettamente igenizzate

Le spugne ci servono per pulire, lo sappiamo tutti, ma chi pulisce le spugne?
Già, perché dopo un po’ che si usano le spugne iniziano ad accumulare impurità, residui di detersivo e cattivi odori. Tutto ciò ne compromette l’igiene. Ma se le mettete in una ciotola adatta al microonde ed aggiungete acqua e aceto in parti uguali ed avviate l’apparecchio per 1 minuto torneranno profumate e disinfettate in un attimo, praticamente come nuove!

Scompattiamo sale e zucchero

L’umidità, si sa, è acerrima nemica di sale e zucchero che finiscono col diventare dei blocchi compatti difficili da sgranare. Se non volete ritrovarvi una mattonella di zucchero nel caffè al posto del consueto cucchiaino provate a metterlo in un piattino e poi inseritelo nel microonde.
Vi basteranno pochi secondi e troverete di nuovo granelli sottili come sabbia.
Stessa cosa per il sale.

Tingere i vestiti

Un vestito sbiadito non deve essere per forza buttato infatti potete ritingerlo.
In commercio esistono i coloranti da usare in lavatrice, ma con il microonde si fa molto prima.
Il procedimento? Eccolo:
mettete il capo già lavato e pulito in una ciotola adatta al microonde e ricopritelo di acqua fredda, aggiungete il colorante e coprite con pellicola per microonde.
Avviate l’elettrodomestico alla massima potenza per 2-5 minuti e il gioco è fatto.

Frutta secca tostata in un lampo

Non vi serve mezz’ora per mandare a temperatura il forno e tostare arachidi, pistacchi e nocciole.
Mettetela in un piattino con dell’olio e qualche spezia come paprika, curry o origano e passatela al microonde per qualche minuto.
L’aperitivo è servito!

Salviamo il mascara

Il vostro mascara è quasi secco ma vi serve adesso? Mettetelo per qualche secondo nel forno a microonde.
Si scalderà leggermente e tornerà di nuovo fluido e facile da stendere.

Conservare le erbe aromatiche

Ne avete in abbondanza e volete conservarli per tempi di magra?
Mettetele nel forno a microonde per mezzo minuto e poi sbriciolatele. In questo modo le potete conservare a lungo ben chiuse negli appositi barattoli di vetro porta spezie.

Sterilizziamo i barattoli delle conserve

Se vi piacciono le conserve e le marmellate fatte in casa saprete che la sterilizzazione dei barattoli è un passaggio cruciale per ottenere prodotti sicuri.
Fatelo in modo facile e veloce con il forno a microonde:
lavate i barattoli ma non asciugateli, poi metteteli nel microonde alla massima potenza per almeno 40 secondi.