Volete piatti brillanti? Fate brillare la lavastoviglie!

Volete piatti brillanti? Fate brillare la lavastoviglie!

Avere pentole e stoviglie sempre perfettamente pulite è una necessità d’igiene oltre che un piacere per gli occhi, quindi certamente volete piatti brillanti. Il segreto? Fate brillare la lavastoviglie!

La lavastoviglie lava i piatti, ma chi lava la lavastoviglie? Quante volte avrete sentito questa frase! E la cosa ha un senso, perché per funzionare bene ed avere ottimi risultati la lavastoviglie deve essere perfettamente pulita. Oggi vedremo insieme come fare la miscela naturale per prendersi cura della lavastoviglie, ma non solo: vi daremo anche le ricette per altre miscele che potranno sostituire in tutto e per tutto i normali detergenti per lavastoviglie. Con un mix di ingredienti, per la maggior parte naturali, riuscirete a farvi in casa tutti i prodotti necessari per avere piatti e stoviglie puliti e brillanti.

Come mandare via residui e calcare dalla lavastoviglie

1lavastoviglie

Come dicevamo, il problema di un elettrodomestico come la lavastoviglie è abbastanza particolare. Per le sue funzioni la lavastoviglie si trova quotidianamente in contatto con unto, grasso e residui alimentari, che con il tempo potrebbero ristagnare al suo interno creando problemi di igiene e cattivo odore. Non solo, utilizzando l’acqua per lavare le stoviglie si presenta anche l’annoso problema del calcare.

Come eliminare questi inconvenienti? La soluzione è facile e richiede un ingrediente piuttosto comune, ma davvero efficace: l’aceto bianco. Per far brillare la lavastoviglie basta effettuare un lavaggio a vuoto almeno una volta ogni 2 mesi. Questo ciclo non sarà però del tutto “vuoto”, perché per liberarvi in modo sicuro di residui e calcare potete inserire una tazza colma di aceto bianco. Posizionatela nel cestello in alto ed avviate un programma ad alta temperatura senza l’aggiunta di detersivi o altro.

Vediamo ora le miscele naturali di Titty & Flavia per lavare in lavastoviglie.

Come creare un detersivo in polvere

lavastoviglie6

  • 300 g di bicarbonato di sodio
  • 100 ml di acqua demineralizzata
  • 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido
  • 15 gocce di olio essenziale di arancio dolce
  • 15 gocce di olio essenziale di timo
  • 15 gocce di glicerina vegetale
  • ½ bicchiere di aceto bianco

Mescolate tutti gli ingredienti in un barattolo con coperchio a chiusura emetica. Al bisogno prelevate un cucchiaio di detersivo e mettetelo nell’apposita vaschetta. Selezionate il programma desiderato ed avviate. Ricordate che il detersivo va rimescolato bene prima di ogni prelievo e che il barattolo va richiuso attentamente dopo l’uso.

Come creare un detersivo liquido

lavastoviglie 2

  • 1 flacone di detersivo liquido per piatti
  • 1 bottiglia di aceto bianco

Prendete un flacone di detersivo per piatti vuoto e versateci metà del detersivo per piatti contenuto nel flacone nuovo, poi riempite entrambi i flaconi con l’aceto. Avete ottenuto così un detersivo liquido poco schiumoso adatto proprio alla lavastoviglie. L’aceto bianco inoltre agirà da anticalcare e da deodorante. La quantità di miscela per un lavaggio a pieno carico è di circa un cucchiaio.

Come creare un brillantante eco

Volete lavastoviglie brillantantepiatti brillanti ma desiderate un’alternativa naturale al comune brillantante?
Sostituitelo con l’aceto di mele.
Ne basta ½ bicchiere da inserire nell’apposita vaschetta ad ogni ciclo.