• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
BlogCome PulireVideo

Dieci cose da non lavare in lavastoviglie

Dieci cose da non lavare in lavastoviglie

DIECI COSE DA NON LAVARE IN LAVASTOVIGLIE

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più utili in casa. Fa risparmiare tempo e fatica e consente di avere stoviglie pulite, brillanti e perfettamente igienizzate. Non tutto ciò che usiamo in cucina però può essere lavato in lavastoviglie. Ci sono infatti alcune attrezzature che per il tipo di materiale o per altre caratteristiche potrebbero correre il rischio di rovinarsi irrimediabilmente. Tra le dieci cose da non lavare in lavastoviglie troviamo anche oggetti che invece potrebbero causare danni alla lavastoviglie stessa, per cui va valutata con attenzione l’opportunità di usare questo elettrodomestico per lavarli. Ecco un elenco delle dieci cose da non lavare in lavastoviglie. Leggetelo attentamente e controllatelo sempre prima di caricare la macchina per un lavaggio, almeno fino a che non lo avrete memorizzato.

 UTENSILI IN LEGNO

Cucchiai, mestoli ed altri utensili in legno non andrebbero mai inseriti in lavastoviglie. Questo perché il legno è un materiale che mal si adatta alle alte temperature e al contatto prolungato con l’acqua. Vanno quindi lavati a mano in modo piuttosto rapido ed asciugati perfettamente.

LEGGI ANCHE: Come affilare le forbici

 BICCHIERI IN CRISTALLO

Il cristallo è un materiale molto delicato che se sottoposto ad alte temperature rischia di rompersi. Anche i detersivi usati in lavastoviglie potrebbero rovinarli perché più aggressivi. Lo stesso discorso vale per tutti gli oggetti in vetro decorati a mano.

GUARDA IL VIDEO: Come fare il detersivo per lavastoviglie

PORCELLANE E VETRO DECORATI

Le stoviglie che presentano decorazioni particolarmente pregiate e delicate non andrebbero mai lavate in lavastoviglie, ma solo ed esclusivamente a mano e con detersivi molto delicati.

COLTELLI

Anche i coltelli soffrono il lavaggio in lavastoviglie, soprattutto quelli di grandi dimensioni. La lama potrebbe graffiarsi o rovinarsi rendendoli inutilizzabili.

PADELLE ANTIADERENTI

Tra le dieci  cose da non lavare in lavastoviglie troviamo anche il pentolame con rivestimento antiaderente. Il lavaggio intenso della macchina infatti potrebbe danneggiare o graffiare lo strato antiaderente, accorciando la vita di questi utensili.

LEGGI ANCHE: Come utilizzare al meglio la lavastoviglie

PENTOLE IN ALLUMINIO

Le pentole e gli utensili in allumini temono l’aggressività dei detersivi usati in lavastoviglie, per cui se lavati a macchina tendono a rovinarsi e macchiarsi facilmente.

PENTOLE E PADELLE IN FERRO

Il ferro è un materiale che tende ad ossidarsi con facilità, finendo con l’arrugginire. Per evitare ciò le pentole in ferro vanno lavate a mano in modo svelto ed asciugate immediatamente con estrema cura.

LEGGI ANCHE: Come pulire la lavastoviglie

UTENSILI E PENTOLE IN RAME

Anche il rame, come i metalli visti in precedenza, non ama alte temperature e detergenti aggressivi. Va quindi lavato rigorosamente a mano e lucidato con del succo di limone.

PIETRA OLLARE

Questo è un materiale molto poroso che è in grado di assorbire e trattenere le sostanze che compongono i detersivi. Per questo motivo andrebbe lavato solo con acqua tiepida e un raschietto.

LEGGI ANCHE: Come pulire le padelle e le pentole annerite

 BARATTOLI CON ETICHETTE

I barattoli che presentano delle etichette non vanno mai lavati a macchina poiché le etichette potrebbero staccarsi ed andare ad intasare i filtri e lo scarico della lavastoviglie. Il danno potrebbe anche essere serio e richiedere l’intervento di un tecnico.

Tenete sempre presente questo elenco di dieci cose da non lavare in lavastoviglie se volete ottenere il massimo dal vostro elettrodomestico salvaguardando tutte le stoviglie e l’attrezzatura della vostra cucina. Se i nostri consigli sulle dieci cose da non lavare in lavastoviglie vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook

Consigli
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Come pulire le bottiglie

8 Luglio 2015

Ecco i 25 utenti selezionati per il “Provalo...

19 Aprile 2018

Come riutilizzare latte e lattine

19 Agosto 2015

Come pulire in modo sicuro il tostapane

4 Settembre 2013

Come pulire le piastrelle e le fughe in...

6 Aprile 2015

Sfida finale a Detto fatto

28 Giugno 2017

Come tenere pulito il box doccia

2 Novembre 2018

Organizzare una festa di compleanno per bambini

5 Giugno 2017

Ufficio in casa smart e in ordine

15 Novembre 2017

Una macchia all’improvviso

11 Dicembre 2017

Come pulire i divani in alcantara

12 Agosto 2014

Ottone: 3 modi naturali per pulirlo

21 Aprile 2014

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Azzurro e bianco colori innovativi per il tuo Natale?
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok