• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Piante e animali

Come riciclare i rifiuti organici per creare concime

Come riciclare i rifiuti organici per creare concime

RIFIUTI ORGANICI COME CONCIME – Lo sapevate che riutilizzare gli scarti organici di tutti i giorni è un’ottima idea per concimare le piante di casa o del giardino?

LA COMPOSTIERA – Innanzitutto, è fondamentale possedere una compostiera, in legno o in metallo, anche di manifattura artigianale. Questo contenitore serve per raggruppare i rifiuti solidi urbani ed è il luogo ideale per la loro decomposizione aerobica, cioè in presenza di ossigeno. Al suo interno, infatti, l’ossigenazione e il proliferare di lombrichi e batteri porta alla creazione di un terriccio particolarmente fertile (humus).

QUALI RIFIUTI USARE – La concimazione organica, oltre ad essere ecologica, migliora la qualità del terreno a tutto vantaggio di una crescita più rigogliosa della pianta. Noi vi consigliamo però di non usare qualsiasi tipo di rifiuto domestico, perché non tutti risultano adatti a questo scopo. Per creare un compost di alta qualità si possono usare gli avanzi di:

  • frutta e verdura,
  • gli scarti di pane vecchio,
  • le bustine degli infusi,
  • i fiori,
  • le piante,
  • il fogliame,
  • i fazzoletti di carta,
  • i gusci d’uovo,
  • la carta,
  • il cartone
  • i fondi di caffè.

Ovviamente per un “prodotto finale” di elevata qualità è preferibile ripulire tutti gli ingredienti da eventuali materiali come filtri, vetri, tinte tossiche, oli esausti, prodotti chimici e tessuti sintetici.
Avete visto? Riciclare i rifiuti è un gesto di profondo rispetto verso l’ambiente che ci circonda, è economico e salutare.

 LEGGI ANCHE: Compostaggio fai da te 

3
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Come prepararsi all’arrivo di un cucciolo

22 Agosto 2014

Le piante antistress

12 Marzo 2015

Come coltivare i semi della frutta

10 Febbraio 2015

Come scegliere le piante invernali per l’orto

14 Novembre 2014

Cinque idee per illuminare il giardino

17 Giugno 2014

Come coltivare le diverse varietà di basilico

15 Agosto 2014

Come creare un orto verticale con i pallet

6 Agosto 2014

Come prendersi cura dei pesci esotici

24 Ottobre 2014

Come sconfiggere gli afidi delle rose con prodotti...

21 Maggio 2014

Quali piante tenere in casa in inverno

28 Ottobre 2014

Come prendersi cura di una tartaruga

19 Agosto 2014

Cura del giardino

24 Febbraio 2012

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • Azzurro e bianco colori innovativi per il tuo Natale?
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok