• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
BlogPiante e animali

Come prevenire e rimuovere le zecche ai vostri amici animali

Come prevenire e rimuovere le zecche ai vostri amici animali

Zecche, il pericolo numero uno degli amici pet

Le zecche sono il peggior incubo dei nostri amici pelosetti, e noi proprietari lo sappiamo bene! Questi insetti tanto pericolosi sono dei parassiti che si attaccano alla pelle dell’animale domestico, e penetrando in profondità sono in grado di trasmettergli malattie anche potenzialmente mortali se non curate in tempo. Per il nostro pet è facile cadere preda delle zecche soprattutto negli ambienti chiusi frequentati da altri animali.

Data la loro pericolosità è bene dunque sapere cosa fare per risolvere questo problema.
Ecco i nostri consigli:

1 – Rimuovere le zecche

Se sospettate che il vostro cane, o il vostro gatto, sia stato attaccato da una zecca la cosa migliore da fare è rimuoverla.
Per farlo in totale sicurezza munitevi di guanti e di una pinzetta con cui afferrare l’insetto.
Tenete a portata di mano anche del disinfettante specifico con cui trattare la ferita del vostro pet e un piccolo contenitore con dell’alcol dove metterete la zecca rimossa.

Se la gettate, anche nel water, non riuscirete ad eliminarla definitivamente ma la rimetterete nell’ambiente e potrà aggredire un altro animale.

Se volete eliminarla definitivamente quindi, dovete immergerla nell’alcol o colpirla con un insetticida specifico.

Quando avrete tutto a portata di mano potrete procedere, ma per prima cosa vi consigliamo di tranquillizzare l’animale: questa operazione potrebbe essere molto fastidiosa, quindi se volete che collabori dategli il suo giochino preferito o un biscotto.

Con molta attenzione individuate la zecca e con la pinza cercate di estrarla dal corpo dell’animale. Fate in modo di tirare via tutto l’insetto, testa compresa, poi con un batuffolo di cotone intriso di disinfettante tamponate la ferita che si sarà formata.

Su discrezione del veterinario potete usare anche una pomata antibiotica. Ripeti l’operazione su tutte le zecche presenti.

Ricorda infine che una volta rimosse vanno messe nel vasetto di alcol, che poi andrà chiuso con cura per almeno 24 ore, per avere la certezza che nessun insetto sia sopravvissuto.

2 – Prevenire le zecche

Contro le zecche, oltre al metodo di eliminazione descritto sopra, sono efficaci anche le strategie di prevenzione. Per evitare che il vostro pet venga assalito da questi insetti conviene quindi metterne in atto qualcuna, come l’utilizzo di repellenti naturali ad esempio.

Molto efficace in tal senso è l’olio di neem, da applicare puro sul corpo del cane e del gatto.
Si tratta di un olio essenziale, assolutamente sicuro per la pelle dell’animale.
Nel caso il vostro pet abbia la pelle particolarmente sensibile però, vi consigliamo di mescolarlo a dell’olio di mandorle dolci.

Altrettanto sgraditi per le zecche sono l’odore dell’olio essenziale di eucalipto e dell’olio essenziale di lavanda. In alternativa potete preparare un infuso di rosmarino.
Fatelo raffreddare e poi mettetelo in un contenitore spray. Spruzzate sul corpo del pet ogni 3 giorni.

1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Pulire la cucina, i dettagli che fanno la...

17 Gennaio 2017

Come organizzare e ordinare i libri

23 Settembre 2015

Come usare al meglio gli strumenti di pulizia

12 Settembre 2019

Come creare un orto verticale con i pallet

6 Agosto 2014

5 cose da fare in casa al rientro...

28 Agosto 2017

La Wedding Planner, come rimediare alle macchie durante...

7 Agosto 2019

Come lavare un capo di lana d’angora

20 Ottobre 2014

Come usare gli olii essenziali in casa

1 Marzo 2019

Pulizie di primavera? Noi usiamo la forza del...

4 Aprile 2017

Cura del giardino

24 Febbraio 2012

I trucchi per ridare vita ai capi in...

17 Novembre 2014

Come togliere le macchie dai paralumi di stoffa...

13 Maggio 2014

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok