• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Piante e animali

Come prendersi cura di un uccellino caduto dal nido

Come prendersi cura di un uccellino caduto dal nido

COME PRENDERSI DI UN UCCELLINO CADUTO DAL NIDO

A volte può capitare di trovare un uccellino caduto dal nido e di non avere idea di cosa fare per poterlo accudire nel migliore dei modi. L’impresa non è delle più semplici ma con un pizzico di pazienza e amore per i volatili, il vostro piccolo in breve tempo potrebbe divenire autosufficiente. Vediamo insieme cosa serve e come prendersi cura di un uccellino caduto dal nido:

SCATOLA DI CARTONE PICCOLA –  Procuratevi una scatola non troppo grande di cartone e rivestite il fondo con un asciugamano morbido: sarà il suo nuovo nido. Vi consigliamo di sistemare al suo interno una bottiglia di acqua calda coperta da un panno di lana in modo tale da evitare che l’uccellino vi si adagi sopra direttamente. Per evitare di lavare troppo spesso l’asciugamano, ricopritelo con della carta assorbente morbida come quella che in genere viene adoperata per assorbire l’olio delle fritture.

LEGGI ANCHE: Come prendersi cura dei canarini 

SILENZIO –  L’uccellino non può sopportare rumori molesti e ha la necessità di dormire molto alla stregua di tutti gli altri cuccioli. Mettetelo in una stanza silenziosa e poco frequentata ed evitate di toccarlo troppo spesso.

CIBO E ACQUA –  Proprio come i neonati, i piccoli pulcini devono essere nutriti spesso. Ogni ora dovrete alimentarlo con uova bollite sminuzzate e uva passa precedentemente ben ammollata e tritata. La notte potete diradare la frequenza e dargli il cibo solo ogni tre ore. Crescendo, l’uccellino mangerà con più appetito ma meno frequentemente e dovrete arricchire la sua dieta con cibo umido per gatti o per cani. Non fategli mai mancare l’acqua e controllate spesso che non l’abbia terminata.

VETERINARIO O LIPU – Rivolgetevi il prima possibile a un centro specializzato nel recupero di volatili se notate che l’animale non recupera le forze, non mangia e non fa i suoi bisogni. In prima battuta potreste andare da un veterinario, se preferite rivolgervi a qualcuno di ancor più specializzato portate l’animale nella sede LIPU più vicina.

Animali domestici
3
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

I lavori di settembre nell’orto

12 Settembre 2014

I nuovi animali da compagnia

14 Agosto 2014

Come tenere un cane in appartamento

28 Novembre 2014

Come riconoscere le varie specie di criceti

16 Ottobre 2014

Come organizzare una festa di compleanno in giardino

26 Maggio 2014

Come creare un orto

21 Luglio 2015

La cura e la coltivazione delle piante grasse

20 Novembre 2013

Soluzioni di casa raccontato da Maria Laura Berlinguer

11 Luglio 2018

Come organizzare una casa a prova di gatto

26 Novembre 2014

Come pulire gli accessori dei nostri amici animali

23 Novembre 2016

Come coltivare il goji

11 Dicembre 2014

Come organizzare un balcone fiorito

6 Maggio 2013

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Una vera lotta agli acari la si pu portare a
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok