• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Piante e animali

Come fare una composizione di piante grasse

Come fare una composizione di piante grasse

COME FARE UNA COMPOSIZIONE DI PIANTE GRASSE  – Se volete sorprendere i vostri amici regalandogli una composizione di piante grasse in vaso, realizzatela voi invece di acquistarla già pronta presso un fiorista.

SCELTA DELLE PIANTE – Prima di iniziare a sistemare le varie piantine grasse in un vaso, scegliete quelle con caratteristiche simili riguardo alla frequenza delle annaffiature. In questo modo non rischierete che ad alcune marciscano le radici per aver ricevuto troppa acqua mentre altre muoiano per aver sofferto la sete.

LEGGI ANCHE – Piante grasse in giardino: scelta e cura 

VASO ADEGUATO – Per realizzare una composizione in vaso, vi consigliamo di sceglierne uno non troppo alto e dalla forma rettangolare. Sarà più facile disporre le piantine in maniera ordinata.

PROGETTARE LA COMPOSIZIONE – Prima di sistemare le piantine, provate a creare la composizione su un tavolo per verificare il suo effetto estetico finale. Meglio sempre mettere davanti quelle più piccole e dietro quelle alte in modo tale che nessuna pianta rimanga in una zona d’ombra.

POTREBBE INTERESSARTI: Le piante autunnali 

FIORI – Assicuratevi che almeno una o due piantine di quelle che avete scelto dia vita periodicamente a belle fioriture. In questo modo la composizione sarà decisamente più bella da vedere. Facile, no?

 

 

Balcone e Giardino
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Viaggiare in macchina con cani e gatti

20 Giugno 2014

Il riposo vegetativo delle piante

31 Dicembre 2015

Consigli utili per adottare un cane dal canile

26 Dicembre 2014

Le vaccinazioni per il gatto

20 Maggio 2013

Il cane adatto per i bambini: Golden Retriever

16 Febbraio 2015

Come prepararsi all’arrivo di un cucciolo

22 Agosto 2014

Come concimare la terra prima delle gelate invernali

28 Novembre 2014

Come addestrare un cane

16 Gennaio 2015

Margherite: come piantarle e prendersene cura

10 Aprile 2014

Come coltivare le diverse varietà di basilico

15 Agosto 2014

Come proteggere le nostre piante dai temporali estivi

1 Agosto 2014

Come fare una talea

6 Marzo 2015

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok