COME ELIMINARE LE CIMICI DEL LETTO
Le cimici del letto sono un problema molto fastidioso e non sempre facile da risolvere, tanto che molti non sanno nulla su come eliminare le cimici del letto in modo definitivo. Contrariamente a quanto si pensa l’infestazione di cimici non deriva dalla mancata igiene, poiché questo parassita può attaccare anche abitazioni perfettamente pulite. Viene definito un parassita da esposizione, ossia che si contrae e diffonde frequentando posti infetti, per cui chiunque può venirne contagiato. Il problema di come eliminare le cimici del letto però si pone essenzialmente perché questo parassita si comporta in modo anomalo rispetto ai comuni insetti. Come molti altri parassiti si nutre di sangue umano, che gli è indispensabile per sopravvivere e proliferare. Esso si annida prevalentemente nei letti e nei materassi, ma non solo: ogni angolo della stanza in cui è presente può contenerne degli esemplari, per cui liberarsene è tutt’altro che scontato. Titty & Flavia vi daranno alcune indicazioni fondamentali su come eliminare le cimici dei letto in modo efficace e definitivo.
LEGGI ANCHE: Come eliminare i parassiti della casa
MANTENERE LA CALMA
Potrà sembrare più facile a dirsi che a farsi, perché la presenza di parassiti in casa mette sempre molta agitazione. Eppure se non agite con la dovuta calma e i tempi necessari non solo non otterrete i risultati sperati, ma potrete anche peggiorare la situazione diffondendo l’infestazione anche nelle altre stanze.
EVITATE GLI ERRORI PIU’ COMUNI
Per evitare il peggioramento della situazione è essenziale evitare di agire d’istinto, commettendo quasi certamente errori anche gravi. Resistete alla tentazioni di trasferirvi in un’altra stanza o sul divano. Le cimici vi seguiranno perché hanno bisogno di voi per nutrirsi, quindi si diffonderanno anche negli altri ambienti rendendo più complessa la disinfestazione. Non buttate il letto o il materasso: è una procedura costosa non sempre necessaria. Il materasso spesso può essere bonificato, ma anche se decidete di buttarlo ed acquistarne uno nuovo, se non bonificate prima tutta la stanza ben presto anche quello verrà infestato. Sempre per evitare il propagarsi dell’infestazione non dovete spostare nulla dalla stanza. Inoltre è sconsigliato cercare di eliminare le cimici con un insetticida, perché quelli in commercio non sono efficaci per questo tipo di insetto.
LEGGI ANCHE: Come pulire la camera da letto
CONTATTATE DEI PROFESSIONISTI
Anche se pensate di poter fare da soli non è così. Eliminare le cimici del letto è un lavoro lungo e complesso che può richiedere anche diverse settimane e necessita di mani esperte. Nel frattempo preparate il lavoro della ditta di disinfestazione eseguendo alcune procedure. Vuotate tutti gli armadi, le cassettiere e i mobili e mettete il contenuto in custodie sigillate in attesa di disinfettare il tutto con un lavaggio a 60° o con procedure termiche. Rimuovete anche le tende e tutti gli oggetti di carta o tessuto, nascondiglio ideale per le cimici del letto. Buttate tutto quello che non è strettamente necessario avendo cura di sigillarlo bene. Sappiate che non tutti i materiali possono essere bonificati, quindi eliminate il superfluo. Infine riordinate l’ambiente in attesa del tecnico addetto alla disinfestazione. Dopo aver fatto bonificare gli ambienti infestati dalle cimici del letto, effettuate delle verifiche per i 2 mesi successivi prima di cantare vittoria.
LEGGI ANCHE: Come prendersi cura del materasso
Se i nostri consigli su come eliminare le cimici del letto vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook