• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
BlogCome PulireDetto fattoVideo

Come eliminare i parassiti della casa

https://www.youtube.com/watch?v=PX6ahprfiZo

COME ELIMINARE I PARASSITI DELLA CASA

Farfalline, tarme, tarli e acari i parassiti della casa sono molto fastidiosi e invasivi. Pronte a combatterli? Abbiamo pensato a una guida completa su come eliminare i parassiti della casa con metodi naturali ed economici. Vediamo insieme come eliminare i parassiti della casa:

LE FARFALLINE DEL CIBO

Quando la stagione inizia a farsi più mite capita di aprire la dispensa e di trovare al suo interno delle farfalline tra le provviste; significa che le uova depositate sono diventate larve e hanno mangiato il cibo.Si tratta delle cosiddette farfalline  le cui larve si nutrono di alcuni cibi che vengono conservati nelle dispense di ogni casa come farina, pasta, riso, legumi, semi, funghi secchi, cioccolata, e altri prodotti. Le piccole uova  sono invisibili e quando appaiono i sottili elementi filamentosi, simili alle ragnatele, all’interno di buste zucchero, farina, ecc , significa che è già tardi e il cibo contaminato è da buttare 

LEGGI ANCHE: La miscela per pulire l’armadio

Per prevenirle è bene seguire qualche piccola ‘dritta’ per assicurare l’igiene e la pulizia di tutti gli spazi della dispensa:

  • La prima cosa da fare, è quella di dare periodicamente una bella ripulita al tutto, strofina, quindi, le mensole e i contenitori con un panno imbevuto di aceto bianco con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di menta, citronella o eucalipto, a seconda delle preferenze.
  • Per prevenire esiste un metodo naturale. Il primo rimedio consiste nel riporre nella dispensa, insieme al cibo, un’arancia e limone  ‘chiodata’ con chiodi di garofano. È molto semplice da preparare e va sostituita molto spesso: procuratevi 1 arancia o limoni, chiodi di garofano,1 ago da lana e 1 spago oppure nastrino.

Anche l’alloro solo fresco, con il suo odore molto intenso, si rivela un ottimo repellente e, se predisposto in piccoli mazzetti da tenere nelle credenze e nei cassetti, allontana efficacemente le farfalline.

LEGGI ANCHE: Come organizzare l’armadio

TARME

Le tarme sono piccole farfalline che entrano nei nostri armadi rovinando i nostri vestiti, sui quali troviamo buchi non causati da noi. Per prima cosa è bene seguire alcune accortezze preventive onde evitare che abiti e coperte possano essere danneggiate dalle tarme:

  • Al momento del cambio di stagione, assicuratevi che gli indumenti siano perfettamente puliti e lavati prima di riporli nei cassetti e negli armadi
  • Prima di riporre maglioni e cappotti nel guardaroba invernale, sistemateli dentro le buste di plastica ad hoc munite di cerniera: le trovate facilmente nei negozi di cose per la casa
  • Pulite e disinfettate periodicamente l’armadio con una miscela di acqua e aceto bianco in parti uguali : 4 volte all’anno
  • Poiché le tarme odiano la luce, l’aria e il sole ricordatevi se potete di esporre al sole periodicamente i vostri capi e di arieggiarli.

Con questi semplici ma efficaci rimedi potete tenere lontane le tarme dagli armadi.

  • La cannella è un rimedio molto efficace contro le tarme. Per l’applicazione è sufficiente posizionare nell’armadio diverse stecche di cannella o piccoli sacchetti contenenti cannella in polvere: vanno bene anche altre spezie come per esempio chiodi di garofano e foglie di alloro
  • La lavanda è un altro ottimo anti tarme naturale: per l’applicazione è sufficiente riporre i fiori in tanti piccoli sacchetti e poi collocarli nell’armadio.

Se le tarme anno attaccato il vostro tappeto, inumidire bene il tappeto con un prodotto disinfettante anti tarme che potrete facilmente realizzare in casa da sole lasciando a macerare per 24 ore in acqua calda un mazzetto di fiori di lavanda, delle scorze di arancia e dei chiodi di garofano. Assicuratevi di passare poi il prodotto in ogni parte del tappeto. Piegare il tappeto su se stesso e collocarlo all’interno di un contenitore con chiusura ermetica, stando bene attenti a chiuderlo completamente. Riporre il contenitore e lasciarlo chiuso per circa un mese. Trascorso questo tempo aprire il contenitore, togliere il tappeto e provvedere ad una abbondante ed energica lavatura per eliminare ogni residuo di disinfettante. Fare asciugare completamente il tappeto e ricollocarlo al suo posto. Collocare in prossimità del tappeto dei sacchettini profumati con scorze di cannella, alloro e arancia. Profumeranno tutta la vostra casa e saranno un ottimo repellente contro questi fastidiosi insetti golosissimi di lana e in grado di deporre milioni di uova nella lana del vostro tappeto in poche settimane.

LEGGI ANCHE: Come organizzare la cucina

ACARI

Gli acari sono animaletti microscopici, causa frequente di allergia. Costituiscono la parte preponderante della polvere di casa e vivono soprattutto nei letti dove si nutrono delle piccole squame di pelle morta che si staccano dal corpo. La temperatura e l’umidità prodotta dal sudore rappresentano condizioni che ne favoriscono la crescita. Diminuire la concentrazione degli acari nell’ambiente è possibile:

  • arieggiare la casa e soprattutto le camere da letto più volte durante la giornata così si abbassa la temperatura e si elimina l’umidità che si accumula particolarmente durante la notte.
  • sarebbe ideale esporre al sole e all’aria cuscini, lenzuola, coperte, trapunte e anche il materasso
  • Se non si riesce ad esporre il materasso al sole, occorre aprire il letto del tutto per esporlo direttamente all’aria e passarvi l’aspirapolvere tutte le settimane avendo prima sparso sul materasso della polvere di bicarbonato.
  • lavare la biancheria a temperatura superiore ai 60°: ciò permette di uccidere tutti gli acari.
  • Coperte, piumini e biancheria per il letto devono essere lavabili in acqua perché il lavaggio a secco non riesce ad eliminare bene le particelle allergizzanti.
  • pulire regolarmente la casa con l’aspirapolvere che riesce ad aspirare molta polvere, acari morti ed escrementi, e sostituite spesso i filtri.

Usate la nostra miscela per la polvere con un panno antistatico per eliminare la polvere dai mobili:

TARLI

I mobili antichi possono ospitare i fastidiosi tarli. Per  preservare gli abiti e le coperte che conservate nei cassettoni o gli armadi di legno antico, vi diamo noi alcune soluzioni che utilizzano metodi naturali.

  • Al cambio di stagione, lavate bene gli indumenti prima di riporli nei cassetti e negli armadi
  • Usate sacchetti di plastica e sacche con cerniera prima di riporre maglioni e cappotti nel guardaroba invernale

Prima di conservare qualsiasi indumento lavate per bene cassetti e armadio con una soluzione a base di aceto e lavanda: versate 250 ml di aceto in un litro di acqua, aggiungendo 2 cucchiai di fiori secchi di lavanda, poi lasciate macerare per 24 ore prima di adoperare il composto
Se i nostri consigli su come eliminare i parassiti della casa vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.

 

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Come eliminare le macchie quando siamo fuori casa

15 Maggio 2015

Piccoli particolari nel bagno

14 Febbraio 2017

I trucchi per ridare vita ai capi in...

17 Novembre 2014

Come pulire gli specchi con prodotti naturali

9 Gennaio 2015

Riapriamo la casa al mare, 1° cosa la...

5 Agosto 2019

Come togliere la cera delle candele dai vestiti

13 Agosto 2016

Titty e Flavia presentano i “Trucchi di casa”...

10 Ottobre 2014

Come pulire i lavandini

15 Ottobre 2015

BTicino presenta “Il Mistero Sottile” – Ep. 02

27 Dicembre 2016

Come profumare le teiere

30 Marzo 2015

I trucchi di Natale di Titty & Flavia

15 Dicembre 2014

Il corallo

25 Febbraio 2014

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • Questa settimana siamo su Gente con i nostri prodotti biologici
  • Una vera lotta agli acari la si pu portare a
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok